Dopo il successo della prima edizione il Generation Film Fest, festa del cinema dedicato alla nuove generazioni, che si è tenuto nell’estate del 2021, si prepara a tornare ad Oria (Br), laddove è nato. Fedele alla sua linea culturale ha promosso un workshop per attori con Giorgio Vignali, attore, regista e sceneggiatore che ha visto la partecipazione di allievi di Cisternino, Torre Santa Susanna e persino di Roma, oltre che della stessa città di Oria.
Sono stati due giorni di full immersion e dedizione per ogni singolo partecipante, grazie a Vignali noto al grande pubblico per Sapore di Mare, Bomber ed altri film ed autore tra gli altri per Vianello e Gino Bramieri e che ora si dedica anche a fare da coach per chi vuole avvicinarsi a questi mestieri o li vuole approfondire.
Per la prima volta nella sua carriera da formatore ha avuto la possibilità di mettersi a disposizione in una città della Puglia e si è detto disponibile a tornarci, apprezzato da tutti, per lavorarci di nuovo per eventi in preparazione.
La direttrice artistica Nadia Carbone e il suo staff ringraziano tutti gli sponsor che hanno aderito con il loro supporto ad una nuova realtà. Per l’occasione ha dichiarato di essere “estremamente felice del risultato ottenuto” e ha aggiunto che “pian piano insieme ai miei collaboratori cercheremo di consolidare qualcosa di ancora estraneo qui ma che in tante altre città d’Italia ha preso piede ormai da tempo”.
Il suo obiettivo è dare impulso alla cultura cinematografica, riuscire a far apprezzare lo spettacolo percependolo come lavoro per chi lo crea e ne fa parte, rendendolo arma, forza lavoro, incremento commerciale, un vero richiamo nella città di Oria.
È un’impresa ardua ma non impossibile. Anche perché, come aggiunge Nadia, “abbiamo la fortuna di avere un grande potenziale nel nostro paese: chi sogna guardando i red carpet in tv, anche solo da spettatore, dovrebbe iniziare a pensare che dietro c’è una macchina lavorativa interminabile. E solo con la complicità e sostegno di tutti si può arrivare al traguardo beneficiandone.
Stiamo lavorando per la seconda edizione dell’evento nonostante anche questa volta ci siano tempi ristretti, ma con più accuratezza e meticolosa selezione dopo la prima edizione”.