Crociere: ritardo di 5 ore per l’arrivo della MSC Musica, a causa di una protesta a Venezia. I 400 passeggeri costretti ad un’attesa estenuante si rivolgono ad un legale

“A causa di un ritardo accumulato sulla tratta di partenza, la nave MSC Musica arriverà a Brindisi alle ore 18:00 e non alle ore 13:00 così come schedulato, per poi lasciare Brindisi alle ore 22:00”. Inizia così la comunicazione sulla pagina istituzionale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale che prosegue: “A causa di una manifestazione di protesta a Venezia, porto di partenza, la nave ha iniziato il viaggio da Trieste. Lo staff dell’Adspm ha immediatamente adottato una serie di iniziative sia per riorganizzare i normali servizi (security, pullman, trasporto passeggeri, info point) sia per attutire i disagi per gli oltre 400 passeggeri che si imbarcheranno da Brindisi. A tal fine, è stata messa anche a disposizione la sala conferenze dell’ente, all’interno della quale i passeggeri potranno trovare ristoro, consumare il lunch che l’agenzia somministrerà e attendere, in una situazione di confort, l’arrivo della nave e il successivo imbarco”.

La notizia dei disagi ci è arrivata nella serata di ieri dall’avv. Maurizio Salerno, il legale al quale si è rivolta parte dei passeggeri; tuttavia, abbiamo voluto attendere l’indomani (oggi) per avere notizie ufficiali anche da parte dell’Autorità Portuale di Brindisi che, come letto in precedenza, si è data da fare affinchè i disagi venissero attenuati al massimo: “Man mano che le persone arrivavano – ci dicono stamani dall’Authority – sono state informate del ritardo ed accolte nelle nostre strutture. Non le abbiamo assolutamente lasciate allo sbando, tant’è che abbiamo anche rinforzato il personale. Alcuni hanno scelto di passeggiare, altri hanno fatto l’accesso in porto e, quindi, sono stati accolti nel terminal. L’agenzia, invece, si è fatta carico di ordinare i pasti da un bar del centro cittadino. Tutto ciò che era nelle nostre possibilità lo abbiamo fatto, senza lesinare risorse”.

La nave, in sintesi, sarebbe dovuta arrivare in porto alle ore 13 di ieri, domenica 9 giugno ed i passeggeri avrebbero dovuto fare l’imbarco alle ore 15; poi, però, per i motivi di cui sopra, la MSC è arrivata alle 18 per ripartire alle 21,30 circa.

Sta di fatto che l’avv. Salerno, sentiti i passeggeri, si pone alcuni quesiti: “Come mai l’Autorità dice che venivano avvisati man mano che arrivavano? Ciò significa allora che non erano stati avvertiti?! In quanto ai pasti, abbiamo le foto di quello che hanno servito sul vassoio: sarebbe meglio definirla mini colazione. E poi… come avrebbe potuto un bar preparare i pasti per 400 persone? E che dire della sporcizia trovata, poi, una volta saliti a bordo? Le foto che vi ho fornito parlano chiaro. Ad ogni modo, per quanto riguarda la mia posizione di legale cui è stato chiesto di intraprendere le opportune azioni a tutela dei croceristi, raccoglierò ele osservazioni e lamentele di ognuno di loro e contesterò quanto di ragione alla Costa crociere”.

 

LASCIA UN COMMENTO