Covid, adeguamento aule scolastiche. Il vice sindaco Brigante: “520mila euro per Brindisi. Opere già in corso”

L'assessore Tiziana Brigante

“Interventi di adeguamento e di adattamento degli spazi delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid 19”
Il Comune di Brindisi è beneficiario di un finanziamento dell’importo di
€ 520.000,00, erogato dal Ministero dell’istruzione per la realizzazione di interventi di adeguamento degli ambienti scolastici, al fine di consentire il regolare svolgimento delle attività didattiche. L’amministrazione comunale, a seguito delle istanze pervenute dai Dirigenti scolastici, ha progettato e programmato gli interventi necessari da eseguirsi nei diversi edifici scolastici cittadini. Gli istituti interessati sono i seguenti:
– la scuola per l’infanzia J. Piaget;
– la scuola per l’infanzia Pizzigoni;
– la scuola primaria Collodi;
– la scuola primaria De Amicis;
– la scuola primaria Don Milani, 1° lotto;
– la scuola primaria e dell’Infanzia Don Milani, secondo lotto;
– la scuola primaria Livio Tempesta;
– la scuola primaria Pertini;
– la scuola primaria Perasso;
– la scuola secondaria di 1° Grado Giulio Cesare;
– la scuola secondaria di 1° Grado Leonardo da Vinci;
– la scuola secondaria di 1° Grado Marco Pacuvio;
– la scuola secondaria di 1° Grado Marzabotto;
– la scuola secondaria di 1° Grado Salvemini;
– la scuola secondaria di 1° Grado Via Traetta;
– la scuola secondaria di 1° Grado Virgilio.
Le opere, già in corso di esecuzione, riguardano gli adeguamenti interni, tramite la realizzazione di aule con pareti insonorizzate ed in cartongesso e l’ampliamento di aule tramite la demolizione di tramezzi; gli adeguamenti esterni per consentire la fruibilità dei cortili e la possibilità di accesso in classe da più punti, al fine di contingentare gli ingressi e scongiurare gli assembramenti.
Questa mattina, insieme al Dirigente del settore Lavori Pubblici, Arch. Fabio Lacinio,ed al funzionario, Geom. Carlo Pesari, mi sono recata presso le scuole secondarie di 1° Grado Marco Pacuvio, Giulio Cesare e Marzabotto e presso la scuola primaria Pertini. È stato un piacere constatare che il lavori procedono speditamente, che i Dirigenti, i docenti ed il personale scolastico era presente ed impegnato a svolgere, al meglio, tutte le attività propedeutiche al nuovo ed imminente anno scolastico.
Tutti quegli occhi che ho incrociato, pieni di speranza mista a preoccupazione, mi hanno colpito nel profondo. Un anno scolastico “speciale” che con l’aiuto di tutti ed un pizzico di fortuna riusciremo a superare! Buona scuola a tutti!

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO