Mettersi le dita nel naso è una delle abitudini più disgustose e punite in tutto il pianeta che vede coinvolti centinaia di milioni di persone ogni giorno. Molti lo fanno o lo hanno fatto almeno una volta nella vita, ma negheranno fino alla morte di essersi mai infilati un dito nel naso, e anche quando saranno stati colti in flagrante, inventeranno sempre una scusa arrossendo in attesa di una spiegazione scientifica convincente. Finora la scienza delle dita nel naso non ha fatto molti progressi, ma alcuni ricercatori si occupano da tempo di questa pratica e hanno iniziato a elaborare alcune teorie.

dita nel naso libro

Gli studi hanno permesso di capire qualcosa di più sul fenomeno, ma ad oggi non esiste una spiegazione chiara e convincente sul perché le persone si mettano le dita nel naso. Tra le ipotesi più dibattute c’è quella secondo cui pulirsi il naso da un certo grado di soddisfazione, elimina un fastidio, ed è possibile realizzarlo istantaneamente senza dovere andare alla ricerca di un fazzoletto.

In alcuni casi mettersi di continuo le dita nel naso può essere un comportamento associato a un qualche tipo di nevrosi. Nel caso di un’attività compulsiva, il continuo inserimento delle dita nelle narici può causare danni alle pareti interne del naso, aprendo ferite che poi faticano a cicatrizzarsi.

dita nel naso

È una pratica comune a tantissime persone e in generale non comporta grandissimi rischi per la salute. Il naso è comunque il primo filtro per l’aria che poi raggiungerà i polmoni: ha strutture di diverso tipo per fermare le impurità più grandi e alcune di queste si trovano anche nella sua parte più esterna. Eppure un gesto così antipatico pare abbia degli effetti benefici sulla salute. Stiamo parlando del muco nasale, le cosiddette caccole, che a quanto pare se ingerite,risultano essere un toccasana per il sistema immunitario.

 

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO