Cassa di colmata e dragaggi, Alessio Carbonella (PD): “Opportunità da cogliere. Piena disponibilità al confronto riscontrata da Di Leverano”

BRINDISI – Il rilancio del porto di Brindisi passa necessariamente da importanti investimenti infrastrutturali. I dragaggi dei fondali dell’area del  porto medio rivestono notevole importanza strategica nella prospettiva di aumentare l’appetibilità e l’attrazione dello scalo brindisino. È pacifica la circostanza che la cassa di colmata debba rispettare gli assetti idrogeologici dell’area, previsti dalla normativa vigente in materia di valutazione di impatto ambientale, e possa essere composta esclusivamente da materiale, caratterizzato, prelevato dai fondali brindisini. Valutazioni e approfondimenti, peraltro, che saranno fatte dalla commissione ministeriale VIA, struttura titolata a farli.

Ritengo doveroso, comunque, sottolineare la piena disponibilità al confronto, da sempre, dei vertici dell’Autorità di Sistema portuale che, con l’intervento dell’Ing. Francesco Di Leverano nella commissione consiliare Urbanistica, da me presieduta, ha offerto l’occasione di conoscere e trattare diversi  argomenti inerenti lo sviluppo portuale, tra cui i dragaggi.
Credo che, al netto dei legittimi approfondimenti opportuni per un progetto così complesso, su cui saranno impegnate, come già detto, anche altre “strutture” a livello ministeriale, si debba cogliere questa opportunità e compiere un ulteriore passo verso lo sviluppo necessario a questo territorio.
Alessio Carbonella
Consigliere comunale Pd e Presidente commissione consiliare permanente Urbanistica
CONDIVIDI

1 COMMENTO

  1. Ci saremmo meravigliati del contrario cioè se il PD e Di leverano non fossero d’accordo. Non è stato sufficiente lo scempio che è stato già perpretato oggetto di numerosi provvedimenti della magistratura. Credo che con certi individui l’unica cosa che potrebbe influire nei loro comportamenti è la magistratura contabile

LASCIA UN COMMENTO