“BrindisiClassica”: giovedì 6 dicembre recital chitarristico di Adalisa Castellaneta nell’auditorium ex convento Santa Chiara

BRINDISI – Giovedì 6 dicembre (ore 20.00), la nota chitarrista Adalisa Castellaneta si esibisce a Brindisi nella suggestiva cornice dell’ex convento Santa Chiara con una proposta musicale varia, ben articolata e di grande fascino. Nella prima parte saranno eseguite tre sonate di Domenico Scarlatti, la sonata in si minore di Domenico Cimarosa e le prime tre danze dalla “Suite Escarraman Op. 177” di Mario Castenuovo-Tedesco. La seconda parte è interamente dedicata alla musica spagnola: saranno eseguiti i celebri brani “Granada” e “Cadiz”, dalla “Suite española” di Isaac Albeniz, la “Danza n. 5” di Enrique Granados e, infine, l’affascinante “Invocazione e danza” di Joaquin Rodrigo, dedicata al grande Manuel de Falla. Adalisa Castellaneta è diplomata con il massimo dei voti al Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari, ha studiato con Stefano Grondona all’Accademia Musicale Pescarese, con José Tomas in Spagna e all’Accademia Spagnola di Belle Arti a Roma. È stata allieva di Oscar Ghiglia all’Accademia Chigiana. La sua attività concertistica l’ha portata a esibirsi in noti centri musicali in Italia e all’estero suonando per importanti Festival e Società di concerti, tra i quali: il Festival di Lubiana, l’International Festival “Kiev Summer Music Evenings”, il Festival Arena di Verona, Festival della Valle d’Itria, Festival Internazionale di Chitarra “Andres Segovia” di Linares. È spesso impegnata a collaborare come solista con orchestre tra cui l’Orchestra Nazionale della Radio di Bucarest, i Solisti Aquilani, Kielce Philharmonic Orchestra (Polonia), l’Orchestra Filarmonica Nazionale di Chisinau (Moldavia) e l’Orchestra della Radiotelevisione di S. Pietroburgo, Orchestra Filarmonica di Odessa. Per la RAI ha registrato musiche di Bach e Villa Lobos; in prima esecuzione assoluta ha inciso brani di Mauro, Emilia e Michele Giuliani, riscuotendo ampi consensi di critica. Vincitrice del concorso nazionale a cattedra per l’insegnamento della chitarra nei Conservatori, è attualmente titolare della cattedra di chitarra classica presso il Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli.

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO