Continua il momento positivo della Valtur Brindisi che dopo una durissima battaglia supera anche la Fortitudo Bologna e porta a quattro il filotto di vittorie consecutive.
Il punteggio finale (73-69) racconta la storia di una partita maschia, lottata sin dalla palla a due e con le due squadre che hanno lottato sino all’ultimo secondo per portare a casa il match. L’ha spuntata meritatamente la Valtur perchè ha saputo contrastare sempre la supremazia fisica degli emiliani con una partita accorta, di grande concentrazione ed applicazione in un Palapentassuglia sold out e grazie ai tifosi che hanno spinto la squadra incessantemente per tutti i 40 minuti.
Bucchi ha saputo gestire le rotazioni nonostante l’assenza di De Vico le cui condizioni saranno valutate in settimana anche se l’infortunio al ginocchio preoccupa non poco lo staff biancazzurro. Il coach brindisino ha distribuito il minutaggio con grande accortezza senza che nessuno dei suoi giocatori arrivasse a giocare 30 minuti. Questo ha permesso di continuare a difendere forte sino alla fine al cospetto di una squadra con più peso e centimetri e sostenuta in attacco da un super giocatore come Fabio Mian autore di 24 punti.
Brindisi ha tenuto l’assistman del campionato Matteo Fantinelli a soli 2 passaggi smarcanti con una pressione sul giocatore ospite a tutto campo. Questa mossa è servita per non mettere in ritmo le tante guardie avversarie come Bolpin ed Aradori che spesso hanno dovuto costruirsi il tiro. Anche Thomas ha avuto una brutta serata al tiro con soli 2 punti a referto mentre meglio di lui il lungo Freeman con 13 punti e 6 rimbalzi.
Brindisi ha avuto la bravura di trovare protagonisti diversi nella partita con l’ex di turno Ogden (12 punti e 8 rimbalzi) ad inizio gara e con la tripla del 37-32 a fine primo tempo, Radonjic con due triple nel secondo periodo, Arletti con due prodigiose schiacciate e la difesa su Fantinelli, Calzavara con i canestri nel finale di terzo periodo e la tripla pesantissima del + 3 (68-65) a 19 secondi dalla fine ma anche Brown che ha sofferto la fisicità degli avversari ma nei concitati minuti finali ha avuto la freddezza di segnare due canestri e tre liberi. Inoltre la tenuta mentale è stata l’arma in più che ha permesso ai padroni di casa di gestire i concitati momenti finali anche dopo che Aradori aveva piazzato una tripla incredibile del 70-69 a poco più di 3 secondi dalla fine.
Una partita davvero bella che ha regalato al pubblico una grande serata di sport (sugli spalti circa 200 tifosi giunti da Bologna) e – a detta di molti – una battaglia vera di playoff contro una Fortitudo che veniva da sette vittorie consecutive.
Bologna ha dimostrato di essere una grande squadra, messa bene in campo da un allenatore esperto come Attilio Caja e che può dire la sua sino alla fine ma la Brindisi di questo periodo può davvero far paura a tutti. Lo spirito battagliero e la fame di vittoria vista contro la Fortitudo proiettano Laquintana e compagni verso posizioni di classifica più tranquille.
La Valtur però ora non deve guardarsi allo specchio ma rimanere concentrata per capitalizzare al meglio il prossimo turno che la vedrà nuovamente giocare nel Palapentassuglia contro la Reale Mutua Torino che ha vinto contro Vigevano e che segue Brindisi in classifica di sole 4 lunghezze.
Valtur Brindisi – Flats Service Fortitudo Bologna 73-69 (19-21, 18-11, 17-16, 19-21)
Brindisi : Ogden 12, De Vico n.e., Vildera 8, Laquintana 1, Radonjic 11, Del Cadia 7, Calzavara 9, Fantoma 0, Brown 17, Arletti 8, Buttiglione n.e. All. Bucchi
F. Bologna : Cusin 2, Aradori 7, Freeman 13, Mian 24, Panni 0, Vencato 6, Bolpin 9, Battistini 0, Fantinelli 6, Thomas 2. All. Caja
Arbitri : Miniati, Maschio, Lupelli
Foto Vincenzo Tasco
Dario Recchia