BRINDISI – Si rinnova il tradizionale appuntamento di settembre a favore della donazione delle cellule staminali emopoietiche. Il 23 settembre, in oltre 180 piazze italiane, volontari, medici e personale sanitario saranno a disposizione dei cittadini per fornire tutte le informazioni sulla donazione, ed effettuare il primo screening necessario per iscriversi nel Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR): è sufficiente sottoporsi al prelievo di un campione salivare o venoso (emocromo) e compilare un questionario anamnestico.
Si possono iscrivere al registro giovani con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Sabato 23 dalle ore 10:00 alle ore 22:00 i volontari ADMO ed il personale medico del centro trasfusionale dell’Ospedale Perrino di Brindisi sanno presenti all’interno del nuovo parco commerciale Brinpark di Brindisi, sito in Via Caduti di Via Fani. L’obiettivo di questa seconda edizione e di superare i 300 Tipizzati e 141 promesse dello scorso anno e riuscire a trovare un donatore compatibile per tutti quei pazienti in attesa, come Alberto, Mirko, Antonio e molti di loro sono bambini come Simone 9 anni, Elisa 3 anni e Sofia 8 mesi.
Anche quest’anno tanti amici saranno presenti a sostenere ADMO per raggiungere il risultato sperato: le Associazioni AVIS, AIDO e ORDINE DI MALTA, la SICLOT clown di corsia del reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino, l’animazione a cura degli amici di QUE LO CURA e ad allietare la giornata musica e balli con il gruppo di pizzica ADDU SCIAMU SCIAMU.
Durante la giornata verrà organizzato per i più piccoli un laboratorio di pittura, e un’esposizione di tele per adulti con premiazione finale, verrà scelta la tela che più si avvicinerà al tema della giornata, la donazione in tutte le sue forme.