BRINDISI – Fine del countdown. Ecco che Brindisi si appresta a ricevere circa 3000 crocieristi, tra turisti e personale della nave MSC Musica.

Erano le 13:08 di questa mattina, quando il lussuoso colosso del mare è stato avvistato dai primi curiosi fruitori dell’incantevole lungomare di viale Regina Margherita (ancora più bello, quest’oggi, baciato dal sole), con attracco previsto per le 14:30.

Il porto interno della città è stato letteralmente preso d’assalto da centinaia di persone pronte ad ‘accogliere’ i tanti turisti. Era dalla stagione crocieristica 2015 che a Brindisi non faceva scalo una nave da crociera.

Così, mossi dalla curiosità di sapere cosa pensano i brindisini dell’incipit d’accoglienza riservata ai crocieristi, abbiamo raccolto qualche dichiarazione presso il lungomare.

Ma un preambolo è dovuto. Lungo la banchina di metà viale Regina Margherita vi sono poco più di 20 stand-bancarelle di artigiani del posto, pronti a vendere le loro creazioni (bigiotteria, capi d’abbigliamento, ecc. ecc.) ai turisti. Medesima cosa venne fatta per la stagione crocieristica 2015, non senza polemiche di qualche cittadino del posto. Perché? La spiegazione ce la dà una ragazza…

“Due anni fa – dice Cinzia C. – abbiamo accolto i crocieristi con uno spettacolo di balletto di pizzica e con le bancarelle. Quest’anno manca solo il ballo, ma la pochezza delle idee rimane. Non so cosa abbia pensato l’Amministrazione quest’anno (va detto che tutte le interviste sono antecedenti allo sbarco dei crocieristi, ndr), ma accogliere i turisti tra le bancarelle non mi sembra carino. Spero ci siano altre attrattive, più suggestive”.

“Finalmente un po’ di movimento a Brindisi – incalza un anziano – questi turisti faranno girare la nostra economia anche”.

“E’ bello vedere tante persone in giro per la città”, dichiara contento un bambino di 11 anni.

Ed ancora: “Speriamo che si fermino a comprare – sostiene una esercente – e che non vadano fuori città. Brindisi ha bisogno di rifiatare e l’ossigeno possono darcelo anche i turisti. Brindisi è nata come una città turistica e tale deve rimanere. Speriamo…”.

Dunque, tra contentezza e qualche critica, almeno il brindisino è pronto ad accogliere i crocieristi. Tra qualche ora, il verdetto…

Tommaso Lamarina
Redazione

LASCIA UN COMMENTO