Ekoclub International Brindisi, in collaborazione con il CSV Brindisi-Lecce – Volontariato nel Salento, è lieta di annunciare l’avvio del progetto “Le Batterie Costiere del Litorale brindisino: Riqualificazione e Valorizzazione”, finalizzato alla tutela e valorizzazione del patrimonio di strutture militari storiche del territorio brindisino.
Il progetto prenderà ufficialmente il via il 30 ottobre 2024 con un corso dedicato, che si terrà presso la sala didattica de “l’Officina Sociale” a Brindisi (Via Spagna 16). L’iniziativa coinvolge non solo i volontari di Ekoclub International Brindisi, associazione capofila, ma anche volontari di altre associazioni ed enti partecipanti al network di partenariato, oltre ad aspiranti volontari interessati a sviluppare competenze per il recupero e la promozione di queste testimonianze di archeologia militare.
Il corso, della durata complessiva di 20 ore, prevede 14 ore di formazione in aula e 6 ore di visite guidate con esercitazioni pratiche sul campo. Verranno approfonditi temi riguardanti le batterie costiere, le torri telemetriche e la conservazione delle strutture storiche. Tra i relatori si annoverano il prof. Giacomo Carito, Direttore del Centro Studi per la Storia dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni; un ufficiale della Marina Militare di Brindisi; e un rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Brindisi, che illustrerà gli interventi locali per la valorizzazione di queste strutture.
Con la partecipazione di GRE – Gruppi di Ricerca Ecologica e Officina Sociale in qualità di partner organizzativi, il progetto si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di preservare le strutture storiche del litorale brindisino.
Ekoclub International Brindisi