Inizia il conto alla rovescia per la settimana della moda a Milano dal 22 al 27 febbraio e l’adrenalina è già salita alle stelle. La redazione di Newspam, in collegamento continuo con il suo blogger brindisino Danilo Fornaro, da sempre appassionato di moda e di fashion style, sarà pronta a percorrere virtualmente i numerosi eventi che si alterneranno nella capitale meneghina, da sempre considerata capitale della moda. Un susseguirsi di eventi lasceranno con il fiato corto il nostro blogger che setaccerà la capitale da un punto all’altro della stessa per documentare e soprattutto scoprire le nuove tendenze in fatto di moda.

Ancora più sorprendente saranno i numerosi eventi paralleli nella città che non vedranno soltanto le “solite sfilate”, ben 70 con 174 collezioni previste in programma ma si susseguiranno incontri, mostre fotografiche e altrettante presentazioni di marchi nazionali ed internazionali nella settimana più fashion dell’anno.
Il nostro blogger ci svelerà in anteprima le tendenze del prossimo autunno inverno 2017-2018; con uno start previsto già dalle nove del mattino per arrivare sfiniti (si fa per dire) fino alla sera, per poi rifocillarsi tra i numerosi aperitivi tanto ambiti nella capitale, scenario della settimana più dinamica e frizzante del fashion world.
Come da calendario già noto alla redazione vi sveliamo in anteprima alcune delle sfilate in programma: Gucci, Max Mara, Les Copains, Francesco Scognamiglio, Alberta Ferretti e l’attesissimo Fausto Puglisi (stilista siciliano, formatosi nella maison di Dolce & Gabbana) seguitissimo dal nostro blogger ed amatissimo dalla pop star Madonna, che lo ha voluto nel suo ultimo tour mondiale “Rebel Heart” con i suoi abiti di scena.
Ma non finisce qui, altri nomi si alterneranno sulle passerelle milanesi: Etro, Versace, Bottega Veneta, Blumamrine, Missoni, Laura Biagiotti e tanti altri ed ovviamente anche il grande Giorgio Armani che concluderà la settimana della moda il 27 febbraio.
Zona strategica della settimana sarà oltre al quadrilatero della moda anche la zona Garibaldi e Piazza Gae Aulenti, sede dell’Unicredit Pavillon, aperto al pubblico su richiesta del comune, teatro della Fashion Hub Market; uno spazio del tutto gratuito ed aperto a chiunque vorrà scoprire in anteprima le nuove tendenze modaiole della prossima stagione invernale. Fiore all’occhiello dell’evento sarà lo streaming live di tutte le sfilate per accontentare anche i meno fortunati che non si sono aggiudicati i tanto ambiti “inviti” alle sfilate.

E non solo, la redazione seguirà i numerosi eventi culturali previsti tra cui l’attesissima mostra di Marie Claire in via della Spiga (considerato dai milanesi un vero e proprio salotto della moda), per poi passare alla mostra fotografica del noto fotografo Maurizio Galimberti in “Portraits” che abbraccerà moda e cinema. E poi ancora lo stravagante Manolo Blahnik in “The Art of the shoes”, stilista spagnolo 74enne che esporrà a Palazzo Morando la sua collezione fatta di 80 disegni e 212 scarpe, attraverso il quale ci racconterà una donna che con le sue scarpe ha segnato i suoi 45 anni di designer….insomma…robetta da poco direte voi…
Altra attesissima visita che il nostro blogger ci documenterà sarà la mostra fotografica presente alla Triennale dedicata al grande Coppola in “Bellezza senza tempo” e l’imperdibile mostra “Il gioiello italiano del XX Secolo” in ricordo della nota stilista Marta Marzotto.
Non vi resta dunque che seguirci la prossima settimana in questo entusiasmante viaggio del nostro blogger brindisino che attraverso le sue foto ci farà sognare ma che ci anticiperà soprattutto le nuove tendenze di un Made in Italy che non tramonta mai.
Fotografie di: Piernicola Simonetti e Giuseppe Memphis (PGRECO PHOTO STUDIO – Ceglie Messapica)
Abiti: Dem Spose Atelier Brindisi – Zara Man