Bancarotta fraudolenta e imposte non pagate: sequestro da mezzo milione di euro a due amministratori di una società di capitali

Finanza sezione Tributaria

Bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte. Questi i reati contestati a due persone nei confronti delle quali è stato eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca emesso dal gip del tribunale di Brindisi, su richiesta della Procura. I provvedimenti sono stati notificati dai militari del Gruppo della Guardia di finanza di Brindisi. I due indagati rivestono i ruoli di amministratori di diritto e di fatto di una società di capitali. In particolare, sono stati sequestrati beni mobili, immobili e quote societarie per circa mezzo milione di euro. Il provvedimento cautelare reale è stato emesso al termine di un’attività d’indagine effettuata tra il 2020 e 2022, riguardante il fallimento di una società di capitali. Secondo l’ipotesi investigativa, il fallimento e la sottrazione fraudolenta sarebbero stati pilotati dagli indagati attraverso una serie di condotte distrattive finalizzate a svuotare la società di ogni asset.

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO