I consiglieri comunali Pasquale Luperti e Michelangelo Greco hanno presentato un’interrogazione urgente al sindaco Pino Marchionna e al presidente del Consiglio Comunale, chiedendo chiarimenti sulla mancata applicazione di una sentenza del Consiglio di Stato e sul ritardo nel subentro di una nuova azienda per il servizio rifiuti. I due esponenti della minoranza puntano il dito contro la ditta AVR per l’Ambiente, accusata di non adempiere agli obblighi del contratto, mentre i cittadini si vedono aumentare la Tari.
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA E ORALE IN CONSIGLIO COMUNALE
I sottoscritti Consiglieri Comunali,
premesso che
–
In più occasione abbiamo chiesto all’ormai ex dirigente del settore Ambiente, avv.
Mario Marino Guadalupi, documentazione relativa alla effettuazione del servizio di
raccolta di rifiuti solidi urbani:
–
A tali richieste non sono mai state fornite risposte esaustive;
–
Il mancato funzionamento del servizio di raccolta comporta inevitabilmente un
maggiore costo della Tari a carico dei cittadini di Brindisi;
–
In data 22 novembre 2024 il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza con cui la
ditta Teorema (oggi AVR per l’Ambiente) veniva estromessa dalla gara d’appalto
del 2023;
–
Ad oggi, a distanza di due mesi e mezzo dalla sentenza ancora non si hanno
notizie precise circa il subentro di una nuova azienda tra le partecipanti alla stessa
gara;
considerato che
–
La mancata applicazione di una sentenza definitiva comporta responsabilità
individuali, così come chiare responsabilità patrimoniali per l’ente;
–
Non si giustifica questa eccessiva perdita di tempo per il subentro, tanto più perché
– per quanto ci risulta – non è stata ancora assunta alcuna decisione su chi dovrà
prendere il posto della AVR per l’Ambiente;
–
La ditta AVR continua a percepire il canone mensile pur non effettuando una lunga
serie di attività inserite nel Capitolato d’appalto;
Interrogano
Il Sindaco per sapere:
–
A che punto si trova la procedura di subentro della nuova azienda dei rifiuti;
–
Se vengono effettuati controlli costanti – dall’insediamento della Teorema (oggi
AVR per l’Ambiente) – sul numero di mezzi previsti in Capitolato d’appalto;
–
Se vengono effettuati controlli sullo svolgimento di tutti i servizi inseriti nel
Capitolato d’appalto;
–
Se e quante sanzioni sono state applicate, in un anno e mezzo, alla ditta Teorema
(oggi AVR per l’Ambiente);
–
Se sono stati assunti provvedimenti – con invio di documentazione alla Procura
della Repubblica e d alla Corte dei Conti – su eventuali danni provocati all’ente da
scelte errate compiute da chi aveva responsabilità dirette.
Firmato
I consiglieri comunali Pasquale Luperti e Michelangelo Greco
Che ritorni la MONTECO
Si aggiustarebbe TUTTO !!!!
– Città pulita
– Raccolta differenziata con grandi risultati x
la nostra città
– Cantieri e capannoni già disponibili di
propria proprietà
– Tutti i mezzi NUOVI ed efficienti (come
capitato chiede)
– Gestirebbe in loco la Monteco in persona,
con i propri Dirigenti, Impiegati,
Coordinatori, non lascerebbe spazio a
pseudo personaggi locali di COMANDARE
(addirittura anche sulle Società stesse)
– Sarebbe leale e lecita sulle eventuali
assunzioni che potrebbero esserci in futuro,
dando la possibilità di far lavorare chi
davvero ne avesse bisogno, senza
distinzione alcuna ( e non come ha
funzionato sino ad oggi a gò gò) ….
– Rispetterebbe le varie categorie, qualifiche,
mansioni, livelli, ed anche categorie di
persone con problemi SERI di salute (che
attualmente no vengono tutelati, ma che
stranamente, vengono assegnati a
personale appartenente a ……….)
In sintesi se davvero ci fosse la volontà da parte del Comune a far funzionare il TUTTO come dovuto senza che abbia GRANE in alcun SENSO, allora la risposta è solo e soltanto una MONTECO
Volete la prova????
Lancio una PROVOCAZIONE con un sondaggio, non solo alla cittadinanza ma anche ed in particolar modo a chi ha già avuto esperienza lavorativa dal 2010 al 2014 con la Monteco, vi renderete conto che sarebbe CONTENTO e chi invece SPUTEREBBE VELENO !!!!!!!!!
I famosi BUONI e CATTIVI !!!!!