Video – Emiliano in città per la presentazione dei candidati: “Chiedo che Brindisi mi dia una seconda possibilità. Andiamo a vincere”

Il presidente Michele Emiliano questa mattina ha incontrato i candidati consiglieri della circoscrizione di Brindisi – della coalizione della Puglia – alle elezioni regionali del 20 e ‪21 settembre‬.

“È una campagna elettorale – ha detto Emiliano – molto particolare, ce la stiamo inventando ogni giorno. Io peraltro non ho il tempo di fare campagna elettorale, sto chiedendo ai miei candidati di farla al mio posto, sto chiedendo ai cittadini di informare leggendo il nostro programma e le nostre proposte, scambiando idee con i candidati, perché sono il presidente in carica in un momento di emergenza epidemiologica. È chiaro che per me fare campagna elettorale non è semplice, perché abbiamo da tenere in piedi tutti gli ospedali, governarli, abbiamo da assumere il personale che serve anche in questi momenti di emergenza. E soprattutto devo fare anche un lavoro di particolare delicatezza che è quello di non mischiare la campagna elettorale con i dolori delle persone. Capirete che adesso sono tutti interessati agli ospedali, alla depurazione delle acque, alle fabbriche”.

Emiliano ha ricordato il suo impegno in questi anni a seguire personalmente tutte le vertenze, con una particolare attenzione a quelle ambientali, come quella dell’Enel di Brindisi “rispetto al progetto di decarbonizzare la fabbrica e quindi la crisi del porto di Brindisi a causa di questa scelta e il suo rilancio, la connessione tra l’aeroporto di Brindisi e la stazione che abbiamo deciso di realizzare”.

“In tutte queste vicende della provincia di Brindisi – ha aggiunto – non ho mai sentito nessuno dei miei avversari. Voi avete mai sentito Fitto parlare di Brindisi? Assolutamente no.
Certamente, ognuno di noi può fare meglio, io per primo, e siamo qui con i candidati che sono scesi in campo per capire ancora meglio con i nostri sindaci e con i cittadini, cosa possiamo fare per migliorare le cose”.

8 COMMENTI

  1. Cioè ho capito bene ?????
    Il sig. Emiliano ci chiede una seconda possibilità per cosa ?????? Per finire di distruggere Brindisi e Brindisini ?????????
    Mah !!!!

  2. Non c’è bisogno di Emiliano, ci pensano i brindisini a farsi del male da soli. Inoltre, prima di parlare a vanvera bisognerebbe informarsi sui fondi e sulle opere che si realizzeranno in città grazie alle regione, ad esempio, Il Palaeventi, il raccordo ferroviario con l’aeroporto, l’impianto di compostaggio.Solo per queste tre opere la regione sta sborsando decine di milioni. E potrei citarne altri. Invece i brindisini, pigri e disinformati, aprono bocca solo per piangersi addosso e lamentarsi.

    • Vorrei sapere dove stanno i soldi promessi, ad esempio per l’Arena?
      Dove sono i trasferimenti regionali ? Parlo di quelli dovuti?

  3. Emiliano ha sbagliato con Brindisi offendendola e mortifocandola in passato.
    Questo è un dato di fatto.
    Oggi però dobbiamo ragionare più con la testa che con la pancia.
    Dobbiamo imparare a portare i nostri rappresentanti locali Avere Emiliano presidente e nessun consigliere Brindisino a rappresentarci è un fallimento come pure fallimento lo è con Fitto presidente e nessun consigliere Brindisino a seguito.
    Questo ha portato a farmi ragionare diversamente e quindi senza pendere per uno o l’altro dico che è giusto puntare sul colore del candidato Brindisino che poi di riflesso si ribalta alla presidenza.
    Il Sindaco parla a Sinistra.. Fate voi se vogliamo per una volta guardate con serenità ad avere più voce per Brindisi.

  4. Sono anni che sentiamo promesse che poi non si realizzano mai e intanto Bari ci sta fregando tutto, dalle navi agli aerei e non sappiamo chi ringraziare per il degrado in cui versa Brindisi.

  5. Salve vi informo che lavoro da 25 anni in un terminal container, da circa 10 anni che la nostra attività è stata spostata a bari in interporto, facevamo ogni giorno circa 50 imbarchi per la Grecia Patrasso e igoumenitsa con treni che arrivavano dal nord Torino Milano é Verona nel terminal bozzano in via provinciale per lecce. quando abbiamo saputo che spostavano l’attività à Bari abbiamo allertato i nostri politici al comune di Brindisi governato in quel momento dalla sinistra, questa è la fine che abbiamo fatto niente treni niente imbarchi il terminal chiuso . cari signori sveglia il nostro territorio non deve essere piu governato da altrui é ora di cambiare. A scusate dimenticavo posti di lavoro persi.

  6. I sinistri se ne fregano che molti di noi hanno perso i posti di lavoro.. Non gli importa che tutti i soldi x infrastrutture e quant’altro a Brindisi non sono mai arrivati.. Emiliano ha un grande coraggio a chiedere un aiuto a noi popolo di inetti e x il 60 % ignoranti.. Il 40 % però il cervello ancora ce l’ha e gradirebbe ricordare a chi vuole sventolare IL PROGRAMMA che anche il Sindaco Rossi lo fece ed il risultato si è visto… Mai così in basso

LASCIA UN COMMENTO