Teknoservice si appresta ad avviare il servizio di igiene urbana nella città di Brindisi, in piena conformità con quanto stabilito dal Consiglio di Stato.
Sono stati effettuati i previsti sopralluoghi da parte del Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC), il quale ha riscontrato la presenza di spogliatoi in numero congruo e dotati di tutti i comfort necessari per ospitare i dipendenti, nonché uffici attrezzati per garantire l’immediata operatività del servizio. È stata inoltre verificata un’organizzazione dello start-up solida e collaudata, basata su una buona conoscenza del territorio, e un parco mezzi e attrezzature già prontamente disponibile.
Non essendo emerse criticità o eccezioni, e risultando tutto conforme ai requisiti contrattuali, non si evidenziano ulteriori elementi ostativi all’avvio del servizio.
Anche sotto il profilo autorizzativo non si sono riscontrate problematiche che possano compromettere l’inizio delle attività, che, come stabilito nella determina, avranno inizio domenica 15 giugno p.v. alle ore 00:00, con interventi mirati alla pulizia delle aree interessate dalla movida cittadina.
Il servizio domenicale comprenderà anche lo spazzamento (e alcuni interventi di lavaggio) dei corsi e delle vie principali del centro storico, aree particolarmente soggette al transito turistico. Sono inoltre previsti: la rimozione dei rifiuti, lo svuotamento dei cestini gettacarte, la pulizia delle aree mercatali e un servizio pomeridiano di controllo e intervento nei principali percorsi turistici del centro.
In via eccezionale, per questa prima domenica di attività, anche la Litoranea Nord sarà oggetto di monitoraggio e intervento in base alle urgenze che verranno riscontrate.
Un opuscolo illustrativo delle attività previste per lo start-up è già stato elaborato.
Teknoservice è pronta. Consapevole che, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale, dovrà impegnarsi al massimo per conseguire gli obiettivi attesi dalla cittadinanza, protagonista attiva di questo percorso.
I primi tre mesi, come previsto contrattualmente, saranno cruciali per il pieno regime del progetto e per costruire un percorso condiviso e partecipato.