STP, corse ‘fantasma’. Il direttore Falcone: “L’azienda non sapeva, avviati procedimenti disciplinari contro 30 autisti”

Il presidente della Provincia di Brindisi, Toni Matarrelli, ha sollevato gravi preoccupazioni riguardo alle presunte corse fantasma effettuate dalla Società trasporti pubblici di Brindisi, durante un’audizione svoltasi stamattina. Il direttore della Stp, Maurizio Falcone, ha fatto sapere che sono stati avviati procedimenti disciplinari contro 30 autisti per corse non effettuate o eseguite in modo scorretto. Queste irregolarità non possono essere derubricate come “piccole criticità”, ha sottolineato Matarrelli, sottolineando la necessità di un’indagine completa su tutte le corse urbane, provinciali e regionali.

Inoltre, Matarrelli ha chiesto un’estensione dei controlli per fare luce sulla situazione. “Non possiamo permettere che fondi pubblici vengano sprecati in questo modo. È essenziale che venga fatta chiarezza su come sono stati utilizzati i soldi pubblici destinati al trasporto pubblico”, ha detto il presidente.

La Provincia ha deciso di modificare il rendiconto 2022 e chiede una revisione accurata dell’utilizzo dei fondi. Matarrelli ha sottolineato che è essenziale garantire la trasparenza e l’efficienza nell’uso delle risorse pubbliche destinate ai servizi essenziali come il trasporto pubblico. La situazione sarà oggetto di ulteriori indagini da parte delle autorità competenti per fare luce sullo scandalo delle corse fantasma e assicurare che simili pratiche non abbiano luogo in futuro.

CONDIVIDI

1 COMMENTO

  1. Condivido le dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Provincia,Toni Matarrelli, socio di maggioranza della STP, intorno a problemi afferenti presunte corse liquidate con fondi pubblici a detta società che esercita un esclusivo pubblico interesse di trasporto terrestre per i cittadini. E’ Certamente opportuna la verifica generale dei controlli sulla situazione amministrativa-contabile o la specifica revisione finanziaria e “patrimoniale” del rendiconto dell’esercizio 2022 chiesta dal Presidente Matarrelli, ma è altrettanto doverosa la lettura dei documenti presentati al riguardo dal Collegio dei Revisori da poichè incombe su detto Organo la eventuale azione per danni erariali. Con riguardo infine alle dichiarazioni rilasciate dal direttore generale della società circa l’avvio di procedimenti disciplinari nei confronti di autisti ritenuti imputabili per corse non effettuate o eseguite in maniera irregolare, è auspicabile che il presidente della Provincia assuma da subito talune iniziative, per esempio, la messa in mora, investendo l’anzidetto organo di revisione contabile, del recupero di tutte le spese sostenute ed addebitabili ai responsabili, niuno escluso, del caso verificatosi.
    Brindisi, 02/11/23 Franco Leoci

LASCIA UN COMMENTO