BRINDISI – “Una pausa di riflessione”. Così Brindisi in Alto di Nando Marino ed Impegno Sociale definiscono la frattura avvenuta ieri pomeriggio nella sede di Alternativa Popolare, in Corso Garibaldi, dove ci si era aggiornati dopo l’incontro del giorno prima.

Ieri, ciascuno dei movimenti, liste e partiti facenti parte della coalizione dei moderati, avrebbe dovuto presentare il nome del proprio candidato sindaco, in modo tale da arrivare al tavolo con Forza Italia (con cui l’accordo era già cosa fatta, almeno ufficiosamente) con un nominativo condiviso. Ma le cose non sono andate così. All’ing. Angelo Rizziello di Brindisi in Alto era stato affidato, in tarda mattinata (dopo un incontro svoltosi presso la concessionaria si auto di Marino) il compito di annunciare che il movimento, assieme ad Impegno Sociale (rappresentato da Alessandro Formosi) aveva deciso di staccarsi dalla coalizione, nonostante l’allestimento di un programma politico per le prossime amministrative già bello e fatto, nonchè condiviso; programma che, peraltro, sarebbe stato presentato a giorni alla stampa.




Cosa è accaduto? Secondo il coordinatore cittadino di Noi con l’Italia Italo Guadalupi, il mal di pancia consisterebbe nel fatto che Brindisi in Alto avrebbe voluto imporre il nominativo di Nando Marino quale candidato sindaco unitario, nonostante l’imprenditore – sin dal giorno della creazione del suo movimento – abbia sempre sottolineato che per queste amministrative avrebbe voluto solo fare l’allenatore, senza scendere in campo. Possibile che abbia cambiato idea? O magari sono stati i ‘suoi’ a convincerlo a desistere dai suoi propositi iniziali? I fatti racconterebbero proprio questo, se è vero – come più di qualcuno riferisce – che in un recente direttivo i rappresentanti di Brindisi in Alto abbiano chiesto a Marino di bissare l’esperienza che, nel 2016, lo vide sconfitto al ballottaggio contro Angela Carluccio.

Marino, tuttavia, non si esprime, ma lo ha fatto nella serata di ieri con un comunicato stampa in cui si legge che “Brindisi in Alto e Impegno Sociale, in riferimento agli incontri tenutisi in data odierna con la coalizione dei Moderati, nonché e a quanto riportato da testate giornalistiche, hanno condiviso la necessità di una pausa di riflessione i cui motivi saranno chiariti nel corso di una conferenza stampa già indetta per lunedì 19 alle ore 17:00 presso l’Hotel Virgilio”.

Staremo a vedere.

 

Pamela Spinelli
Direttore responsabile

1 COMMENTO

  1. Marino candidato sindaco? Rischia la seconda affondatura. Meritata. Tra l’altro detiene il poco edificante record di un candidato che, al ballottaggio, ha preso meno voti che al primo turno. Comunque anche da “allenatore” non si dimostra certo un Mourinho o Guardiola. E questa sarebbe “Brindisi in alto”? Mah! mi sembra sempre più in basso.

LASCIA UN COMMENTO