Richiamo all’azione collettiva per la tutela della città di Brindisi

Rimango sempre più esterrefatto da quanto accade nella nostra città. L’intervento di pulizia delle spiagge attuato stamattina dall’azienda AVR solleva questioni che meritano l’attenzione di questa amministrazione. Tuttavia, è necessario sottolineare che esiste un atteggiamento strumentale e irresponsabile da parte di molti, che dimostrano una mancanza di coraggio nel metterci la faccia.

Ricevo spesso segnalazioni e foto di abbandoni e comportamenti incivili, che evidenziano le tante violazioni quotidiane. Anche se il modo di segnalare è legittimo, emerge una persistente reticenza nell’esporsi in prima persona. Ogni volta che ho ricevuto foto e segnalazioni, ho provveduto a informare le autorità competenti, come il corpo di polizia municipale, l’assessore e il dirigente responsabile.

Per quanto riguarda l’episodio di stamattina, non conosco l’identità di chi ha scattato la fotografia. Chiedo però a questa persona: oltre a fotografare, si è anche prodigato per avvertire le autorità?

La città appartiene a tutti noi, non solo ai consiglieri comunali, agli assessori o al sindaco. Ogni cittadino ha il dovere di intervenire con coraggio per contrastare ogni tipo di comportamento illegale. È solo attraverso un’azione collettiva che possiamo sperare di migliorare il nostro ambiente urbano.

 

Facciamo appello a tutti i cittadini affinché siano parte attiva nella salvaguardia e nel miglioramento della nostra amata città di Brindisi.

 

Roberto Quarta

Consigliere Comunale, Città di Brindisi

Presidente della Commissione Ambiente

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO