Referendum, Comitato ‘Questa volta No!’: parte l’iniziativa trasversale a Ceglie Messapica

CEGLIE MESSAPICA – Si terrà lunedì 21 novembre, presso il Castello Ducale di Ceglie Messapica, un incontro nel corso del quale l’onorevole Nicola Ciracì, il dottor Carmine Dipietrangelo e il senatore Michele Saccomanno, introdotti dal professor Nicola Colonna (docente di Scienze politiche all’Università di Bari) esporranno le ragioni del No al referendum costituzionale in programma il prossimo 4 dicembre.

“Cresce la consapevolezza come questa riforma sia confusa e pasticciata – ha dichiarato il deputato dei Conservatori e Riformisti – e miri a introdurre un bicameralismo debole e a sottrarre poteri alle Regioni, di conseguenza facendo aumentare la spesa pubblica. Con l’abbassamento del quorum, si trasformerebbe, inoltre, la figura del Presidente della Repubblica in una figura di parte e si proseguirebbe lungo la china dello scandalo dei senatori a vita. Le promesse clientelari che fa Renzi in questo periodo – ha proseguito – dimostrano che ha compreso la delusione del Paese, chiaramente contrario a queste false riforme. Il suo destino è ormai segnato – ha concluso Ciracì – è troppo tardi per recuperare, avendo egli sprecato tutte le occasioni, e ne ha avute. Il nostro No serve a rimettere ordine nel Paese e a non distruggere quello che di buono ancora c’è, ragion per cui ben venga questo sano trasversalismo politico improntato a principi superiori che nulla hanno a che vedere con le questioni di campanile”.

LASCIA UN COMMENTO