Venerdì 6 giugno 2025, Ostuni ha vissuto un pomeriggio straordinario all’insegna dell’inclusione, dell’innovazione e della passione sportiva. Presso la Tensostruttura PalaCeleste, si è svolta una manifestazione che ha segnato una vera svolta nel panorama dello sport inclusivo: la presentazione e la pratica dello Skymano – Resquare Handball, una nuova disciplina che sta già suscitando grande interesse a livello nazionale.
Si tratta di un’attività sportiva pensata per tutti, senza limiti di età o abilità, ideata dal Prof. Michele Panzarino, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Cultura Sportiva (ANCS). Lo Skymano, attraverso una didattica accessibile e coinvolgente, permette di acquisire, migliorare e recuperare capacità motorie e coordinative, offrendo un’opportunità concreta di inclusione attraverso lo sport. Non è solo una disciplina, ma un messaggio: come ama ricordare il suo ideatore, è “uno sport aperto a tutti, dove la diversità diventa risorsa e ricchezza”.
Protagonista indiscussa dell’iniziativa è stata ACSI Brindisi in collaborazione con ACSI Lecce, che ancora una volta ha dimostrato il proprio ruolo guida nel rinnovare l’offerta sportiva del territorio. «Con la consueta competenza e professionalità – ha fatto sapere il presidente del Comitato Territoriale di Brindisi Carmine S. Ignoni – ACSI ha contribuito a dar vita a un evento di grande rilievo, realizzato in sinergia con Arianna Petrocchi presidente della ASD AryFitness e ANCS, e patrocinato moralmente dal Comune di Ostuni».
La manifestazione ha registrato una partecipazione straordinaria, coinvolgendo numerosi operatori del settore, volontari, tecnici e appassionati, ma soprattutto tante realtà del territorio impegnate nell’inclusione: dal CSM di Bisceglie-Trani e CSM Andria al CSM di Molfetta e Giovinazzo; dall’Unitalsi di San Donaci – Centro Polivalente Piccola Bernadette al Centro Arcobaleno Ostuni e alla Casa dei Talenti – Servizio di tutoraggio psichico del Comune di Ostuni passando per la Casa per la Vita Pegaso di Carovigno ed Inclusivamente Aisf OdV Ostuni e Asd Arete.
Tutte queste realtà hanno dato vita, insieme, a una giornata intensa e ricca di emozioni, tra gare, dimostrazioni e relazioni autentiche, confermando ancora una volta il potere dello sport come strumento di coesione, crescita e solidarietà.
Lo Skymano – Resquare Handball rappresenta non solo una nuova frontiera per l’attività motoria, ma una vera rivoluzione culturale e sociale, capace di promuovere una visione dello sport finalmente davvero aperta a tutti. E ACSI Brindisi, con il suo impegno costante e innovativo, continua ad essere motore di cambiamento e protagonista dello sviluppo sportivo e inclusivo del territorio.