Nuovi finanziamenti in arrivo per il Comune di Francavilla Fontana per tre progetti e 225mila euro

Nuovi finanziamenti in arrivo per il Comune di Francavilla Fontana che è stato inserito nella graduatoria finale per l’aggiudicazione di 225 mila euro per la realizzazione della progettazione esecutiva di tre opere pubbliche strategiche per il territorio cittadino. I fondi, erogati dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono stati stanziati nell’ultima legge finanziaria approvata lo scorso dicembre.

Le progettazioni esecutive riguardano l’intervento urgente di mitigazione del rischio idrogeologico area ad alto rischio R4, l’adeguamento sismico del Terzo Istituto Comprensivo e l’efficientamento energetico dell’ex caserma dei Carabinieri di via Municipio.

Lo scopo degli interventi finanziati dal Governo è di dare una ulteriore spinta propulsiva per la partenza di nuovi cantieri sui territori comunali.

Le tre opere pubbliche candidate in questo bando sono da tempo al centro dell’azione amministrativa.

La progettazione definitiva rappresenta l’ultimo tassello di un lungo lavoro progettuale che viene quotidianamente portato avanti dall’Ufficio Tecnico comunale ed è una tappa obbligatoria senza la quale non è possibile l’avvio dei lavori sul campo. Questo finanziamento si somma agli oltre 6 milioni di euro già ottenuti per la realizzazione di interventi nelle scuole.

Il Governo nel 2020 ha stanziato per questa iniziativa 85 milioni di euro per l’anno 2020, 128 milioni di euro per l’anno 2021, 170 milioni di euro per l’anno 2022 e 200 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2034.

Francavilla Fontana è rientrata tra gli Enti capaci di raccogliere fondi per la realizzazione di tre progetti. Tutto questo è avvenuto durante il lockdown con l’utilizzo delle forme lavorative a distanza che, mai come in questa circostanza, si sono rivelate efficaci in particolare grazie all’impegno dello staff dell’Ufficio Tecnico comunale.

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO