Mercato ex Inapli di Brindisi: via ai lavori, ambulanti trasferiti temporaneamente

A dieci anni dall’inaugurazione, il mercato coperto ex Inapli di Brindisi affronta le prime serie criticità. Infiltrazioni, muffa e frequenti allagamenti hanno reso difficile la vita agli ambulanti, costringendo il Comune a intervenire. Da domani, lunedì 10 giugno, i commercianti saranno temporaneamente trasferiti su viale Risorgimento, dove proseguiranno la vendita all’aperto. Questa soluzione è stata adottata per permettere l’avvio dei lavori di rifacimento del tetto, ormai compromesso dalle infiltrazioni d’acqua piovana. La struttura, inaugurata nel 2015 e situata tra i quartieri Commenda e Sant’Angelo, rappresentò allora una svolta per gli ambulanti, che prima lavoravano in piazza Santa Maria Ausiliatrice. Oggi, però, sono costretti a lasciare i loro posteggi coperti per tornare momentaneamente all’esterno. Nel 2024 il Comune ha stanziato 440mila euro per il rifacimento della copertura e, dopo un sopralluogo del Dipartimento di Prevenzione, sono state confermate le criticità. Ora l’appalto è affidato e i lavori possono partire. Per garantire sicurezza e regolare il traffico, è stato disposto il divieto di sosta e transito su viale Risorgimento, tra viale Aldo Moro e via Achille Grandi, fino al 18 luglio. Cartelli informativi guideranno automobilisti e cittadini. Intanto, il Comune ha anche previsto la concessione parziale di alcuni locali dell’ex Inapli per il nuovo Centro per l’Impiego, attualmente ospitato provvisoriamente in via Tor Pisana. Una fase di cambiamento che punta a riportare funzionalità e vivibilità in una struttura importante per il commercio locale.

CONDIVIDI

1 COMMENTO

  1. Come al solito i disagi di questa città non li contiamo, i lavori non vengono eseguiti a regola d’arte, per cui nel 2015 aperti i locali non a norma dopo pochi anni sono stati eseguiti lavori di rattoppo, per poi arrivare ad oggi ed eseguire nuovamente dei lavori di ripristino ci auguriamo a norma e speriamo che questa volta durino un pò di più.

LASCIA UN COMMENTO