L’impiantistica sportiva a Brindisi, dopo la “lettera aperta” di US ACLI un incontro con la Vice-Sindaca Tedesco (delegata all’impiantistica sportiva) e l’Assessore allo Sport Scarano

Nei giorni scorsi, una delegazione dell’Unione Sportiva Acli è stata ricevuta dalla Vice-Sindaca di Brindisi Giuliana Tedesco (delegata all’impiantistica sportiva) e dall’Assessore allo Sport Teodoro Scarano.
L’incontro è stato sollecitato dalle Acli di Brindisi per promuovere un confronto con l’amministrazione comunale sulla situazione degli impianti sportivi in città.
A rappresentare le Acli c’erano il Presidente Rino Spedicato, la Segretaria Simona Maniscalco e i Dirigenti Francesco Medico e Pino Bianco.
il confronto è stato molto interessante per entrambe le parti. I rappresentanti dell’US Acli hanno chiesto notizie in merito alla possibilità di poter concludere i lavori che riguardano i playground cittadini situati nel quartiere La Rosa, Minnuta e Perrino. La Vice-Sindaca ha rappresentato la difficoltà economica del Comune come causa dell’impossibilità a terminare gli allestimenti dei predetti impianti. Considerata la precaria situazione finanziaria che grava sul Comune di Brindisi, i rappresentanti dell’US Acli si sono fatti portavoce di possibili azioni innovative ed integrative.
Fra queste, la proposta che il Comune possa chiedere la collaborazione di gruppi ed aziende presenti sul territorio, nell’ottica della cooperazione sociale e della cosiddetta politica di di sostenibilità che le imprese possono adottare riservando azioni di carattere sociale in favore delle comunità.
Le proposte emerse hanno trovato accoglimento da parte dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, che si sono mostrati disponibili alla collaborazione e a perseguire non solo adeguate politiche di bilancio, peraltro già in essere, ma iniziative volte a reperire risorse per risolvere l’annosa questione dell’impiantistica sportiva a Brindisi.
L’US Acli (Unione Sportiva) ha rilanciato la proposta contenuta nella “lettera aperta” indirizzata il mese scorso al Sindaco del Comune di Brindisi, in merito all’istituzione di una Consulta Cittadina alle politiche sportive e ad un tavolo di confronto permanente sul tema dell’impiantistica sportiva e sulle possibili azioni ed attività sinergiche mettere in campo, in collaborazione con enti ed organizzazioni varie, con lo scopo di realizzare progetti ed iniziative di promozione sportiva, necessarie per la prevenzione del disagio giovanile e la promozione del ben-essere della comunità brindisina.
Al termine dell’incontro i rappresentanti del Comune di Brindisi hanno confermato l’impegno a cercare soluzioni alle legittime richieste ed attese di cittadini ed associazioni sportive e a sondare, come proposto da US Acli, percorsi di consultazione di aziende, centri commerciali, associazioni ed enti disponibili a sostenere azioni di miglioramento strutturale di impianti e parchi sportivi, per assicurare la promozione dello sport sociale, per una comunità generativa e solidale.
COMUNICATO STAMPA
Unione Sportiva Acli Brindisi

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO