Lettera aperta di tutto il Mondo Produttivo “reale ricchezza dell’Italia” alla politica tutta

Alla Cortese attenzione di tutta la Politica Locale, Regionale, e Nazionale, con particolare attenzione al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

L’altro giorno sono andato a Brindisi in Corso Giuseppe Garibaldi.

Era da tanto che non ci andavo, da attento osservatore quale sono, e da persona del mondo produttivo, al quale mi sento ancora di appartenere, dopo 30 anni di esercizio con le mie 2 attività di Gelateria, e con la speranza a breve di riaprire la mia amata “Gelateria Capriccio”, ho fatto subito una riflessione.

Con le nostre attività riempiamo, diamo luce e vita a: piccoli Borghi, piccoli, medi, e grandi Paesi, Città e grandi Città, Roma Capitale, e tutto per inseguire un sogno rischiando sempre e solamente propri Capitali Economici e indebitandoci, senza nessun aiuto dallo Stato.

Diamo lavoro a centinaia di migliaia di collaboratori, che come noi abbracciano l’amore per il proprio lavoro. Il tutto per portare in alto il nome del proprio paese e dell’Italia nel mondo, e nella speranza che ha fine giornata si sia portato a casa il giusto guadagno che ripaghi di tutti i sacrifici e l’amore messo nell’esercizio del proprio lavoro.

Invece cosa fa la politica per premiare tutto il mondo Produttivo???? Tasse, Tasse, Tasse, e balzelli di ogni tipo, comprese le odiose commissioni bancarie per ogni pagamento con carta che invece dovrebbero essere gratuite!!! Per non parlare dei politici di Sinistra per i quali siamo gli evasori per eccellenza, siamo coloro che sfruttano i lavoratori, siamo quelli che non mettiamo in regola i nostri collaboratori, e di tutto e di più! Purtroppo il più delle volte ci si trova davanti al dilemma, “se pagare le tasse, o dar da mangiare ai propri figli”!!! Questo trattamento sempre nei confronti dei piccoli, perché la grande distribuzione, italiana, o straniera che sia, viene trattata da sempre con i guanti bianchi

Da sempre in Italia abbiamo una tassazione altissima, un costo del lavoro in termini contributivo altissimo, più tantissimi balzelli vari.

N.B. Le Tasse e i Balzelli Vari dovrebbero essere abbassate per tutti e anche per lavoratori dipendenti e pensionati, ovviamente!

Mi piacerebbe che l’intera categoria del mondo produttivo, finalmente prendesse coscienza della propria forza e chiedesse allo stato il giusto rispetto, la giusta considerazione, e finalmente una giusta tassazione, per poter lavorare e vivere serenamente!

Vorrei che tutti voi immaginaste per un attimo il vostro Paese, la vostra Città, l’Italia intera, con tutte le saracinesche dei nostri negozi abbassate e senza le luci delle Insegne, penso proprio che a nessuno di voi piacerebbe. I paesi e le città sarebbero un mortorio.

Nella nostra stessa condizione ci sono anche gli amici agricoltori che ogni giorno si alzano all’alba per produrre prodotti genuini coltivando la propria terra con amore. Cosa fa invece la politica e la grande distribuzione, favoriscono l’importazione di prodotti alimentari scadenti, e non sicuri dal punto di vista sanitario rispetto ai nostri prodotti “Made in Italy”.

Dulcis in Fundo, il Covid, e la Guerra scoppiata in Ucraina, che nessuno realmente ne ha voluto fermare l’inizio, hanno portato danni catastrofici all’economia del piccolo mondo produttivo Italiano, e tutta la politica fino ad oggi non ha fatto nulla per aiutare le imprese a superare questo gravissimo momento di crisi.

N.B. Per la milionesima volta chiedo al Presidente Giorgia Meloni di ascoltarci e mettere immediatamente mano alla riforma delle Leggi:

sul Sovraindebitamento,

di aumentare immediatamente i Fondi Antiusura e renderne l’accesso più semplice e veloce,

di approvare Urgentemente il DDL 788 sui Crediti Deteriorati per il ritorno in Bonis,

di rendere più semplici Surroghe e Rinegoziazione dei debiti con le banche, e tantissimi altri urgenti provvedimenti che saranno riferiti durante l’incontro.

Angelo Gabriele Pignatelli

Delegato Regionale per la Puglia del Movimento Politico “Popolo Partite Iva- Unione Nazionale”.

.

Mesagne, Brindisi.

 

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO