Intensa attività di controllo del territorio a Ceglie Messapica e San Michele Salentino. Le operazioni, coordinate dal Questore Giampietro Lionetti, rientrano nei servizi straordinari di prevenzione e repressione dei reati, fortemente voluti negli ultimi mesi e condivisi dal Prefetto della Provincia di Brindisi Luigi Carnevale, insieme ai Comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza.
Personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, con il supporto dell’ASL e dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane, ha effettuato controlli su numerose persone con pregiudizi di polizia e su cinque esercizi commerciali.
Durante l’ispezione di un’autofficina meccanica a Ceglie Messapica, la Polizia Stradale di Brindisi ha rinvenuto un’auto di lusso di una storica casa automobilistica italiana, priva di targa e con telaio contraffatto. Il veicolo è stato immediatamente sottoposto a sequestro penale.
Nei confronti di due esercizi commerciali controllati sono state elevate sanzioni amministrative: una per la mancata autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande, l’altra per carenze igienico-sanitarie.
Questi controlli si inseriscono in una strategia più ampia di intensificazione della sicurezza nella provincia, con l’obiettivo di prevenire il compimento di azioni illegali e garantire un maggiore presidio del territorio.