INAUGURAZIONE DELL’UFFICIO DI PROSSIMITA’DEL CONSORZIO N. 3 – ASL BR

Il 15 gennaio 2025, alle ore 17:00, sarà inaugurato ufficialmente l’Ufficio di Prossimità del Consorzio n. 3 – ASL BR, presso la prestigiosa sala “Mogavero” del Castello degli Imperiali a Francavilla Fontana. Questo nuovo servizio, situato nella sede del Comune di Francavilla Fontana, in via Municipio n. 22, offrirà supporto a un bacino di oltre 100.000 cittadini provenienti dai comuni di Francavilla Fontana, Carovigno, Ceglie Messapica, Oria, San Michele Salentino e Villa Castelli. L’iniziativa mira a facilitare l’accesso alla giustizia e ai servizi connessi per la comunità locale. La cerimonia sarà aperta da Giovanni Barletta, Presidente del Consorzio Sociale di Ambito Br/3, e vedrà la partecipazione di numerosi esponenti istituzionali. Interverranno Alessandro Delli Noci, Assessore Regionale allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, e Antonello De Nuzzo, Sindaco del Comune di Francavilla Fontana, con i loro saluti istituzionali. Nel corso dell’evento, Vito Bavaro, Dirigente della Sezione “Crescita Digitale delle Persone, del Territorio e delle Imprese” della Regione Puglia, approfondirà il ruolo strategico degli Uffici di Prossimità nel contesto regionale. Fausta Palazzo, Presidente della Sezione Famiglia del Tribunale di Brindisi, tratterà il tema della collaborazione tra uffici giudiziari e uffici di prossimità. Enza L’Erede, Responsabile dell’Ufficio di Prossimità del Consorzio Sociale Br/3, spiegherà gli aspetti operativi e le modalità di accesso ai servizi. Un referente del RTI a supporto, formato dalle società Intellera Consulting e Fleurs International, presenterà infine le attività di accompagnamento realizzate. L’evento sarà moderato da Gabriele Falco, Direttore del Consorzio di Ambito Br/3, che coordinerà gli interventi e guiderà il dibattito. L’Ufficio di Prossimità offrirà un’ampia gamma di servizi, tra cui orientamento e informazioni sugli istituti di protezione giuridica, supporto alla redazione di atti che le parti possono predisporre autonomamente, deposito telematico degli atti e assistenza nelle comunicazioni con gli uffici giudiziari. Saranno inoltre disponibili i moduli ufficiali adottati dagli uffici giudiziari di riferimento. Questo nuovo servizio si configura quale significativo progresso verso una giustizia più inclusiva alle esigenze delle fasce più vulnerabili della cittadinanza, quali anziani, minori e soggetti fragili. Grazie all’Ufficio di Prossimità, i cittadini potranno evitare i dispendiosi spostamenti verso i Tribunali, beneficiando di un’assistenza diretta e qualificata all’interno del proprio territorio. L’Ufficio sarà operativo ogni martedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 17:30, nonché ogni giovedì dalle ore 9:00 alle 12:30. Per esigenze urgenti o necessità particolari, sarà possibile fissare un appuntamento contattando il numero 0831 1771041 o inviando una comunicazione all’indirizzo email ufficiodiprossimita@ambitofrancavillafontana.it. L’apertura di questo nuovo servizio segna un impegno concreto per avvicinare le istituzioni ai cittadini, garantendo una maggiore accessibilità e semplificazione dei procedimenti giudiziari. E’ fondamentale che la comunità prenda parte alla presentazione di questa importante iniziativa, un’opportunità preziosa per conoscere e approfondire i servizi offerti.

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO