BRINDISI – I Giovani Democratici di Brindisi e la Federazione degli Studenti avviano il progetto “Coffee Book”, una serie di appuntamenti con la lettura. Il Progetto gode del Patrocinio del Comune e della Provincia di Brindisi. Ogni incontro in programma si svolgerà presso l’Urban Beat Coffee Shop di Corso Garibaldi 76, dove si susseguiranno vari autori e libri dalle varie tematiche che hanno un filo conduttore: l’impegno civico, la crescita della comunità, i diritti.
Venerdì 19 Maggio, alle ore, 18:00 verrà presentato il libro “IL SANGUE DELLA JIHAD” di NICOLA LOFOCO.
Uno sguardo sul Libro: La minaccia del terrorismo internazionale non smette di rendere incerto il nostro futuro. Qual è la differenza tra Al Qaeda, la creatura fondamentalista di Osama Bin Laden, e l’Isis con le sue barbarie? Nicola Lofoco, in quest’opera, illustra innanzitutto il vero senso della parola jihad, troppo spesso strumentalizzata dagli stessi terroristi per scopi criminali e utilizzata in modo inappropriato da tutto il mondo occidentale, a cominciare dai media. Al contempo, con una narrazione chiara e accattivante, ricostruisce la storia di Al Qaeda e dell’Isis, le due organizzazioni che stanno mettendo a ferro e fuoco tutto il Medio Oriente, tra lotte intestine e scissioni interne. Il sangue del jihad, dunque, è un saggio che si rivolge a quanti vogliono approfondire una tematica di scottante attualità, spesso tuttavia affrontata in maniera poco approfondita e superficiale.
Conosciamo l’autore: Nicola Lofoco. Giornalista pubblicista e blogger. Si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Bari e si è occupato per diverso tempo di radio e televisione oltre ad aver collaborato con diverse testate online. Ha scritto per i quotidiani Il Riformista e La Rinascita dove si è occupato di politica estera e storia contemporanea. Attualmente scrive per il blog dell’Huffington Post. Con Les Flâneurs Edizioni ha già pubblicato Quel velo sul tuo volto (2015) e Cronaca di un delitto politico (2016).
L’evento, introdotto dal Dott. Antonio Melcore, Segretario dei GD Brindisi è svolto in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale EUdem, l’importante contributo del Presidio dei Libri, dell’Associazione universitaria Studenti Indipendenti e delle Associazioni del territorio.
L’iniziativa vedrà la partecipazione oltre che dell’autore e dei vari responsabili delle varie associazioni, anche di Marcello Orlandini, direttore di BrindisiReport.