Il CAM di Villa Castelli conquista il Belgio: successi internazionali per i giovani fisarmonicisti

Dal 11 al 13 aprile 2025 si è svolta, presso il Conservatorio Reale ARTS² di Mons in Belgio, la settima edizione del prestigioso Concorso Internazionale e Nazionale “Accordéons-nous.org”, che ha riunito giovani fisarmonicisti provenienti da oltre 14 Paesi, tra cui Canada, Germania, Croazia, Danimarca, Serbia, Portogallo, Lituania, Cina e naturalmente l’Italia.

In questo scenario internazionale di altissimo livello, hanno rappresentato l’Italia con orgoglio tre giovani talenti del CAM – Centro Accademico Musicale di Villa Castelli:
Giuseppe TamborrinoSamuele D’Onghia e Domenico Miccoli, quest’ultimo originario proprio di Villa Castelli, studente di seconda media e allievo del Maestro Angelo Pignatelli.

I tre giovani musicisti si sono distinti per preparazione, passione e grande maturità artistica, nonostante la giovane età. La loro partecipazione a un concorso di tale prestigio testimonia non solo l’eccellenza del percorso formativo offerto dal CAM, ma anche la determinazione e il talento delle nuove generazioni, capaci di confrontarsi con coetanei e professionisti da tutto il mondo.

Il CAM, fondato da Angelo Pignatelli e Mino La Penna, è un’associazione culturale attiva sul territorio da oltre 25 anni, riconosciuta per l’eccellenza didattica e musicale dei suoi allievi. La sua classe di fisarmonica si è distinta non solo in Belgio, ma anche in Portogallo, Croazia e Danimarca, consolidando una reputazione internazionale.

Proprio grazie a questa vocazione internazionale, il CAM ha dato vita al CAM Accordion Festival, ormai alla sua terza edizione, interamente dedicato ai diritti umani. Il festival ospiterà quest’anno sei tra i nomi più importanti della fisarmonica mondiale, provenienti da Serbia, Danimarca, Portogallo, Lituania, Germania e Croazia.

Villa Castelli, grazie al lavoro del CAM, è ormai un punto di riferimento mondiale per la fisarmonica, dimostrando che anche dai piccoli centri possono emergere grandi eccellenze in grado di competere con il meglio del panorama musicale internazionale.

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO