Nel solco di un legame che si perde nella notte dei tempi l’Italia e la Grecia sono sempre più vicine anche grazie all’Interreg FAME Road. I quattro pilastri (cibo, arte, movimento ed energia), gravitando attorno alla visione centrale del progetto che è l’integrazione, si intersecano, creando contaminazioni artistiche, vero e proprio patrimonio culturale e identitario dei territori coinvolti. È il caso del prodotto “Apuliatiello” di cui si è parlato anche con gli studenti del corso di “Programmazione delle attività turistiche” tenuto dal professore Marco Benvenuto. “Apuliatiello”, è una rivisitazione del rinomato casatiello della Regione Campana in chiave tutta pugliese, messa a punto da Maria D’Acunto, chef della trattoria La luna nel Pozzo. Il manufatto artistico entro cui è collocato il prodotto da forno è la “giritiedda”, realizzata rigorosamente in ceramica grottagliese dall’artista Annamaria Quaranta. Un binomio che rappresenta l’evoluzione di FAME e potrà divenire parte dell’installazione dinamica negli hub dei tre Comuni del progetto. Questo complemento d’arredo, anche da collezionismo, sarà disponibile anche per quelle strutture che aderiranno al marchio FAME.
<<Stiamo definendo il manifesto – ha sottolineato l’esperto per il Comune di Gravina in Puglia, Antonio Prota – che è inclusivo, aperto e pronto ad accogliere ogni input. L’evoluzione degli scenari è il primo riferimento per comprendere l’essenza stessa del progetto>>. Il workshop che ha visto la partecipazione di tutti i partner, dal Comune di Aigialeia in Grecia ai Comuni di Grottaglie e Gravina in Puglia, è un evento pensato per promuovere FAME come modello di sviluppo territoriale di successo. <<Siamo partiti dai valori che accomunano la Puglia e la Grecia – ha precisato il professore di Economia Aziendale, Carmine Viola – e adesso siamo proiettati verso una reale integrazione dei quattro pilastri, attraverso l’individuazione di elementi caratterizzanti per i territori>>. Gli studenti, alcuni in presenza, altri in remoto, hanno seguito con attenzione i passaggi e i percorsi presentati dalla referente per il Comune di Aigialeia Chrysoula Christia, da Antonio Prota, Carmine Viola, Francesco Sambati e dal consigliere comunale Giovanni Annicchiarico e Simone Balletta per il Comune di Grottaglie.