Energia, lotta e storia: i 99 Posse live al Castello Volante di Corigliano d’Otranto

La tappa pugliese del loro tour ferma nel borgo di Corigliano d’Otranto, nel cuore del salento, al Castello Volante, ospitati dal SEI Festival la sera del 27 giugno 2025.

I 99 Posse tornano ancora una volta live: una tra le band più iconiche della scena alternativa italiana, apprezzata per i testi taglienti e crudi, i bassi potenti e un’eredità musicale che affonda le radici in oltre trent’anni di carriera musicale all’insegna della militanza e della controcultura.

Napoli, 1991: il collettivo è l’espressione diretta di un contesto sociale attivista, occupazionale e culturalmente resistente. Fin dai primi esordi sulla scena, i 99 posse hanno fuso rap, dub, reggae ed elettronica, facendo nascere un suono ibrido, inconfondibile, reso unico dall’accostamento di un testo politico di denuncia.

Il nome rimanda all’Officina 99, un luogo che ha incarnato il desiderio profondo di cambiare le cose. Non un locale, non un circolo, non soltanto un centro sociale: un cuore pulsante della Napoli degli anni ’90, una città che ride anche sotto assedio e sotto il degrado. Un gruppo di giovani occupa un’ex officina meccanica ferroviaria, trasformandola in uno spazio libero, autonomo e resistente dove dentro ci sono dibattiti, cineforum, prove di gruppi e collettivi:

In questo brodo della fucina creativa, teatro di jam session improvvisate ed assemblee culturali, i 99 posse sono i più scomodi ma anche i più veri.

Il loro primo disco, Curre Curre Guagliò del 1993, è diventato in breve tempo un simbolo di un’intera generazione: un album che racconta le periferie, la lotta per i diritti, la rabbia e l’orgoglio del Sud. Da lì in avanti, il gruppo ha pubblicato una serie di album che hanno ridefinito il concetto di musica indipendente in Italia, sempre in bilico tra ricerca sonora e tensione civile.

“Corri, corri, ragazzo”: non è solo un invito, è la chiamata alla fuga dal sistema, dalla povertà e dalle costrizioni.

I 99 Posse si sono poi evoluti incorporando influenze sempre nuove, come la drum’n’bass e il trip-hop, ma senza mai abbandonare la propria identità radicale. L’uso del dialetto napoletano accanto all’italiano è diventato uno dei loro marchi di fabbrica, a testimonianza di un forte radicamento territoriale e culturale.

Perchè l’utilizzo del dialetto? Perchè si sceglie di urlare la propria verità con la lingua di appartenenza, un ponte diretto che porta anche alle generazioni più marginalizzate. È il linguaggio delle strade, dei quartieri abbandonati, una comunicazione autentica.

L’effetto sul pubblico è una connessione immediata, soprattutto con chi conosce quel mondo e quelle situazioni.

Il live del 27 giugno riporta, attraverso il repertorio dei pezzi storici dopo anni ed anni di carriera, a tutto questo clima: nuove produzioni e improvvisazioni dal vivo.

 

 

 

 

20.30 apertura porte

21.30 inizio evento

Castello Volante, Piazza Castello, 1, 73022 Corigliano D’otranto LE, Italy.

Tickets: https://dice.fm/event/mxmy3r-99-posse-sei-festival-27th-jun-castello-volante-corigliano-dotranto-tickets?lng=it

Aurora Lezzi

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO