Una vera e propria emergenza mosche e zanzare sta colpendo il territorio fasanese, in particolare le località marine di Torre Canne, Savelletri e Pozzo Faceto. A denunciarlo è il consigliere Antonio Scianaro, rappresentante della federazione politica Circoli Nuova Fasano, Fratelli d’Italia e Movimento In Comune, che ha inviato una nota ufficiale al sindaco Francesco Zaccaria e all’assessore all’Ecologia Gianluca Cisternino.
«La proliferazione di questi insetti – ha spiegato Scianaro – è diventata ormai insostenibile e crea notevoli disagi a residenti e turisti, compromettendo la vivibilità del territorio e l’attrattività delle nostre località turistiche». Una situazione resa ancora più grave dal periodo estivo, quando le presenze turistiche dovrebbero rappresentare una risorsa per le attività commerciali.
A risentirne maggiormente sono proprio bar, ristoranti e attività di somministrazione di alimenti. «I clienti, infastiditi da mosche e zanzare, scelgono di non fermarsi nei locali – ha aggiunto il consigliere – causando danni economici ingenti e danneggiando l’immagine di Fasano. C’è anche una questione di salute pubblica e di igiene che non può essere trascurata».
Scianaro ha quindi sollecitato un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale, chiedendo l’attivazione di un piano straordinario di disinfestazione e sanificazione. «È necessario – ha precisato – mettere in campo trattamenti regolari e controlli costanti per debellare il fenomeno e garantire condizioni dignitose a cittadini e turisti».
La richiesta, protocollata nella giornata del 20 giugno 2025, rimane in attesa di un riscontro da parte del Comune, mentre la situazione continua a preoccupare esercenti e residenti.