Il dispiegamento del considerevole numero di Agenti della Polizia di Stato disposto nella serata di ieri in determinate vie centrali della città, luoghi caratterizzata da notevole presenza di giovani intenti a trascorrere in assoluta serenità la movida notturna, è senza alcun dubbio una testimonianza dal valore assoluto da parte dello Stato, che per un aspetto include distensione e tranquillità ai giovani frequentatori, dall’altro previene il realizzarsi di condotte criminose le cui conseguenze destituiscono sensibilmente la quiete e l’ordine pubblico.

Anche la scesa in prima linea del Questore Masciopinto, altro valore aggiunto, testimonia l’elevato impatto che Sua Eccellenza Sig. Prefetto di Brindisi ha voluto incidere su questo territorio cittadino, mortificato dai recenti atti criminosi.

Questi interventi, però, non potrebbero verosimilmente essere efficaci dal punto di vista della repressione degli atti criminosi, se non si attua il principio della prevenzione, ossia l’adozione sistematica di interventi finalizzati ad impedire il manifestarsi di fatti dannosi e di concreto pregiudizio per l’incolumità pubblica.

Mi auguro, pertanto, che le Autorità rappresentanti tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio, procedano alla pianificazione di un protocollo operativo congiunto, mediante il quale si attuano, in perfetta sinergia, controlli sistematici e continui delle aree cittadine ritenute molto sensibili, col solo e unico obiettivo di prevenire il verificarsi di eventi criminosi e delinquenziali e, parimenti, restituire serenità ai nostri giovani e alla cittadinanza tutta.

Giampiero Campo, candidato di IDEA PER BRINDISI

LASCIA UN COMMENTO