Penso che saranno soddisfatti i consiglieri di opposizione per l’inserimento nei primi 4 argomenti, due interrogazioni e due ordini del giorno, di Consiglio fissato per il 28 c.m. alle ore 15 in seduta pubblica ritenuta molto affollata. I restanti tre punti riguardano provvedimenti formali e sostanziali che attengono allo stato economico finanziario dell’ Ente che devono sottostare a particolare procedura di presentazione in Assemblea. Ora, pur immaginando di superare la diminutio burocratica, non rilevata neanche dal vertice amministrativo del Comune, in relazione alla attestazione di N.B. sulla nota di convocazione di Consiglio sul ritardato invio della proposta n. 9 di cui al punto 2 degli argomenti, che rende intuibile il modus operandi di questa Amministrazione, appare opportuno richiamare che i provvedimenti distinti con i nn. 5-6 e 7 rivestono analogo profilo di illegittimità. Dette deliberazioni, al di là della verifica delle obbligatorie attestazioni da parte, per esempio, dell’Organo di Revisione Contabile, evidenziano la violazione per la mancata possibilità da parte dei consiglieri di esaminare gli atti finanziari in parola da poichè trasmessi abbondantemente oltre i termini stabiliti dalla norma (art. 239 Tuel) e dal regolamento comunale.
Brindisi, 23/01/2022 Franco Leoci
Penso che saranno soddisfatti i consiglieri di opposizione per l’inserimento nei primi 4 argomenti, due interrogazioni e due ordini del giorno, di Consiglio fissato per il 28 c.m. alle ore 15 in seduta pubblica ritenuta molto affollata. I restanti tre punti riguardano provvedimenti formali e sostanziali che attengono allo stato economico finanziario dell’ Ente che devono sottostare a particolare procedura di presentazione in Assemblea. Ora, pur immaginando di superare la diminutio burocratica, non rilevata neanche dal vertice amministrativo del Comune, in relazione alla attestazione di N.B. sulla nota di convocazione di Consiglio sul ritardato invio della proposta n. 9 di cui al punto 2 degli argomenti, che rende intuibile il modus operandi di questa Amministrazione, appare opportuno richiamare che i provvedimenti distinti con i nn. 5-6 e 7 rivestono analogo profilo di illegittimità. Dette deliberazioni, al di là della verifica delle obbligatorie attestazioni da parte, per esempio, dell’Organo di Revisione Contabile, evidenziano la violazione per la mancata possibilità da parte dei consiglieri di esaminare gli atti finanziari in parola da poichè trasmessi abbondantemente oltre i termini stabiliti dalla norma (art. 239 Tuel) e dal regolamento comunale.
Brindisi, 23/01/2022 Franco Leoci