Cobas: “Siamo convinti della buona volontà del Presidente della Provincia Rossi a cambiare finalmente la strada battuta fino ad oggi”

BRINDISI – Il Sindacato Cobas ha incontrato nella tarda mattinata di ieri il nuovo Presidente della Provincia di Brindisi , Riccardo Rossi, per discutere il futuro degli  111 lavoratori della Brindisi Santa Teresa.

Il Presidente Rossi nel corso del suo intervento ha specificato che i finanziamenti per i lavori di manutenzione delle strade e delle scuole finalmente ci saranno a breve.

I lavoratori delle strade e delle scuole devono iniziare a lavorare subito dopo la approvazione dell’atto di indirizzo sulla Santa Teresa che  con i relativi finanziamenti sarà portato alla approvazione del Consiglio Provinciale il 27 Novembre prossimo.

Ha inoltre esposto la possibilità che alcune attività come gestione tributi e caldaie possono vivere momenti migliori di quelli degli ultimi anni , con una piccola ma significativa maggiore occupazione che permetta anche l’aumento delle entrate .

La Provincia inoltre rivolgerà alla Regione la questione dei centri per l’impiego che potrebbero riprendere  l’utilizzo di lavoratori della Santa Teresa.

L’ utilizzo  dei lavoratori Santa Teresa è stato sospeso da qualche anno per il passaggio di competenze dei centri per l’impiego dalla Provincia alla stessa Regione.

Il Presidente della Provincia è stato d’altra parte estremamente preciso nel rimarcare la necessità di utilizzare ancora gli ammortizzatori sociali, come la cassa integrazione in deroga , per avviare un processo di salvataggio per il settore degli impiegati .

Il Sindacato Cobas ha risposto che guarda positivamente alla ripresa delle attività per  le attività di manutenzione delle strade e delle scuole , cosa di cui richiedeva  l’avvio fin da Gennaio  di quest’anno.

Per il Sindacato Cobas il possibile ma non certo utilizzo dello strumento della cassa integrazione in deroga non deve rappresentare una agonia più lunga ancora  ma la possibilità di pensare all’avvio di progetti utili per lavoratori e cittadini.

Così come il riavvio del centro faunistico chiuso da anni e dello sviluppo reale della Cittadella della Ricerca ed altre cose ancora .

Una  scommessa su cui vogliamo puntare perché solo un percorso condiviso con la Amministrazione Provinciale può portare dei buoni frutti.

Siamo convinti della buona volontà del Presidente della Provincia Rossi  a cambiare finalmente la strada battuta fino ad oggi.

La riunione è finita con la decisione di rivedersi nei prossimi giorni a percorso avviato di rientro di parte dei lavoratori ; successivamente realizzare un incontro con la task force regionale sull’occupazione guidata da Leo Caroli per fare il punto della situazione.

Per il Cobas Roberto Aprile

CONDIVIDI

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO