BRINDISI – “San Teodoro, pensaci tu”. Potrebbe recitare così, la preghiera di molti tifosi domani mattina.

L’Enel Basket Brindisi è attesa da un match proibitivo, contro la squadra che domina ed uccide il campionato: l’Olimpia Milano. I lombardi hanno perso, a sorpresa, una sola partita e guidano la classifica a quota 20 punti. Brindisi, invece, è 3^ con 12 punti (6 V e 5 P).

Inutile parlare del momento di forma smagliante di Milano; una corazzata capace di annientare qualsivoglia avversario, quasi fosse un plotone d’esecuzione, pronta a sbaragliale chi volessi interporsi tra sé ed il proprio cammino. Dall’altra parte c’è Brindisi; occupa sì il 3° posto in classifica (ma di fatto è 7^), ma è ancora una squadra in cantiere. Errava chi pensava fosse un roster ‘arrivato’, dopo la prestazione di Sassari, che, effettivamente, traeva in inganno. La smentita arriva contro Pesaro. Una delle più brutte partite dell’Enel, nonostante i 26 punti di Scott ed i 24 di M’Baye. A differenza di quanto visto al PalaPentassuglia, all’Adriatic Arena, ha vinto senza convincere, dimenticando il collettivo a Brindisi.

Dunque, i ragazzi di Sacchetti dovranno ritrovare lo spirito giusto di squadra che ha consentito loro di dominare Sassari. Dall’altro canto, però, è anche vero che vincere senza convincere è il topos di grande squadre. Ma di fronte c’è Milano, che gioca anche dinanzi al suo pubblico. Non sono ammesse distrazioni. Bisogna rimanere concentrati per tutti i 40’ ed anche nei 15’ di intervallo. La tensione deve essere sempre alta e tentare di limitare i danni. Sarà la difesa, quindi, il reparto particolarmente sotto assedio e l’Enel dovrà essere brava a sfruttare quante più ripartenze possibili. Scott e M’Baye, dunque, dovranno essere gli ‘Holly e Benji’ (o Holly e Tom, considerando i ruoli) di Brindisi.

L’Enel viene da una settimana difficile. Oltre al dispendio di energie contro Pesaro, deve fare anche i conti con l’infortunio di Donzelli, che sicuramente non sarà della gara, con i postumi influenzali di Moore e con Sgobba che ha saltato i primi due giorni di allenamento. Quindi, avrà solo nove senior e tanti giovani per fronteggiare l’Olimpia, complice anche la partenza anticipata di English, il quale ha rescisso il contratto con il club brindisino. Dunque, un occhio a Milano, ma anche un occhio al mercato (https://www.youtube.com/watch?v=7qOKRtvhN_0&t=47s).

Pertanto, le premesse non sono propriamente rosee, ma Brindisi ci ha abituati, oltre ad débacle clamorose, a rimonte ed imprese importanti. L’importante è vincere. L’appuntamento è per domani sera, alle 20:45, presso il Forum di Assago. La partita sarà visibile in diretta su RaiSport 1.

Tommaso Lamarina
Redazione

LASCIA UN COMMENTO