Basket: Valtur Brindisi, contro Cremona una vittoria che vale oro (89-86) – di Dario Recchia

Due punti importanti per la Valtur Brindisi che nel recupero della 29ima giornata del campionato di Legadue di basket supera la Ferraroni Juvi Cremona con il punteggio finale di 89-86.

Una vittoria sofferta al cospetto di una squadra che ancora una volta ha dovuto fare i conti con l’infermeria. Oltre al lungodegente Niccolò De Vico anche stasera coach Bucchi ha dovuto fare a meno del pivot Giovanni Vildera e del play Tommaso Laquintana che ha accusato un problema nel derby contro Nardò. I brindisini hanno dovuto fare di necessità virtù e giocare una partita accorta ed attenta soprattutto in difesa per avere ragione di una mai doma Cremona trascinata da un super Eddy Polanco autore di ben 33 punti.

La partita è stata in sostanziale equilibrio per gran parte del match, solo nel terzo periodo gli adriatici sono riusciti ad avere un vantaggio in doppia cifra ma non hanno mai avuto la forza per chiudere la gara.

Negli ultimi 5 minuti i lombardi sono stati bravi a ricucire un gap di 8 lunghezze (78-70) grazie ad alcune penetrazioni dell’ex di turno Eric Washington anche se nei secondi finali è venuta fuori una maggiore lucidità dei padroni di casa che sono riusciti a portare a casa il match.

Nel primo periodo Bucchi ha schierato Calzavara, Arletti, Thomas, Ogden e Del Cadia. I brindisini sono partiti bene ispirati da un buon Calzavara (top scorer dei suoi con 23 punti) e da un paio di canestri di Gianmarco Arletti. Il cinque biancoazzurro ha subìto però nei primi minuti di gara la veemenza sotto le plance dei viaggianti che sono rimasti in partita grazie a diversi doppi possessi e nel finale di periodo impattavano a quota 22 grazie a due canestri di Polanco.

Nel secondo periodo Bucchi provava a mischiare le carte facendo ruotare i 7 senior a disposizione e, per dare un pò di respiro alle sue guardie, metteva in campo il 2006 Made in Brindisi Davide Buttiglione che su assist di Arletti riusciva a scrivere due punti a referto. Coach Bechi (ex anche lui della partita) sfruttava al meglio alcune sbavature difensive di Brindisi che con i canestri di Massone e Zampogna si andava all’intervallo lungo con il tabellone che segnava 41-46.

La Valtur usciva meglio dagli spogliatoi con Ogden che mostrava la via ai suoi compagni ed un parziale di 12-0 chiuso dal canestro del solito Polanco. Il pubblico (presente in gran numero nonostante la partita infrasettimanale) faceva la sua parte alzando a dismisura i decibel del Palapentassuglia. Era il momento migliore per la banda di Bucchi che manteneva 3/4 possessi di vantaggio per tutto il periodo che si concludeva sul 67-62 con un parziale di 26-16 nel quarto.

Massone apriva le marcature nell’ultimo quarto con la partita che rimaneva piacevole e combattuta. Cremona provava a ricucire lo svantaggio ma Brindisi era brava in attacco con il play Calzavara che giocava il p&R con Del Cadia ed Ogden bravo a farsi trovare pronto in post basso. A cinque minuti dalla fine sul punteggio di 78-70 Bechi chiamava un minuto di sospensione ordinando a Polanco e Washington di sfruttare meglio l’uno contro uno. In due minuti i viaggianti raggiungevano la parità a quota 78 recuperando tutto lo svantaggio accumulato.

Nei minuti finali però Brindisi era brava a rimanere lucida con un paio di giocate di Calzavara e la precisione di Brown dalla lunetta per chiudere a proprio favore il match.

Con questa vittoria la Valtur sale a quota 34 punti tenendo accesa la fiammella dei playoff. Ora 10 giorni di stop prima del doppio turno interno contro Cantù e Cividale di vitale importanza per questo finale di stagione. Sperando che la cattiva sorte si volti da un’altra parte e che Bucchi possa ritrovare in palestra sia Vildera che Laquintana.

Valtur Brindisi – Ferraroni Juvi Cremona 89-86 (22-22, 19-24, 26-16, 22-24)

Brindisi : Ogden 21, Brown 17, Radonjic 3, Del Cadia 12, Calzavara 23, Fantoma 6, Arletti 5, Guadalupi n..e., Buttiglione 2, Valente n.e., Jahier n.e. All. Bucchi

Cremona : Washington 12, Polanco 33, La Torre 2, Barbante 5, Morgillo 10, Caporaso n.e., Frigerio n.e., Massone 13, Bertetti 3, ZAmpogna 6, Giombini 2. All. Bechi

Arbitri : Ursi, Ferretti, Luchi

Foto Vincenzo Tasco

Dario Recchia

 

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO