Una messa in sicurezza e un tombamento di milioni di metri cubi di fanghi altamente inquinanti prodotti dal Petrolchimico in poco meno di un trentennio! Questo è quanto si sta facendo a Micorosa! Altro che Bonifica. A sud della zona industriale, in un bacino costiero del Parco Nazionale Regionale delle Saline di Punta della Contessa, si sta procedendo a tombare fanghi essiccati prodotti dalle lavorazioni del Petrolchimico, talmente inquinanti da definire il sito di Micorosa l’area più inquinata d’Europa.
Revocato l’appalto alla precedente Ditta affidataria per varie inadempienze, l’Amministrazione Comunale che a suo tempo introitò un finanziamento sostanzioso, a febbraio del 2021 ha assegnato ad un raggruppamento di imprese facenti capo alla Ditta Semataf di Matera il prosieguo dei lavori come da progetto definitivo presentato dalla Ditta in precedenza aggiudicatrice: lavori di messa in sicurezza e bonifica della falda acquifera.
Alessandro Caiulo nel suo lungo articolo per il7Magazine pubblicato su SenzaColonneNews.it fa una precisa descrizione delle opere a farsi e chi ha avuto la possibilità di leggere e vedere il progetto iniziale resta interdetto davanti a quanto invece si sta realizzando,lasciando ai posteri solo veleni. Con Caiulo non siamo d’accordo nella parte finale del Suo articolo (….quell’ammasso di veleni, sia pure non rimosso né tanto meno bonificato, sia stato almeno tombato e nascosto per sempre alla vista dei nostri occhi.), per noi liberali deve pagare chi ha inquinato, e sollecitiamo il Sindaco ad avviare le procedure del caso, sino alla fermata degli impianti dello stesso Petrolchimico. Tra la stessa ditta e la Centrale Federico II stiamo messi veramente male, speriamo che i cittadini alle prossime elezioni si ricordino che da nessuna parte politica si è levata una voce in tale direzione, eppure stiamo parlando di un bacino costiero facente parte di un PARCO NAZIONALE REGIONALE..DELLE SALINE DI PUNTA DELLA CONTESSA. Sin dal 1983, i liberali, ministro all’Ecologia Avv. Alfredo Biondi, affermarono che l’industria avrebbe potuto liberamente produrre purchè avesse rispettato l’ambiente e lo dissero i liberali (erano appellati) amici degli industriali.
Con una Sentenza del Consiglio di Stato rimasta Carta Straccia che individua nel Petrolchimico l’unico responsabile del disastro Ecologico perpetrato in danno di un Tesoro che Madrea Natura ci ha dato. Che cosa è MICOROSA poi, in questo periodo di fermento politico ?
La Casa dei Liberali .
La segreteria
E voi, cosa fareste? Pensate per un attimo cosa significherebbe asportare migliaia di tonnellate di quella porcheria con tutte le conseguenze del caso. Polveri che si innalzarebbero spargendo i veleni ovunque.E poi, voi dove li andreste a depositare? Davvero credete che qualcuno sarebbe disposto ad accoglierli? Le vostre rimostranze andrebbero rivolte a chi si prestò per queste operazioni, che hanno nome e cognome. Questa amministrazione, a differenza di tutte le precedenti ha provato a limitare i danni, vedi lo stop a versalis, venendo attaccata da chiunque. Lo so, siamo in campagna elettorale e siamo tutti autorizzati a sparare stupidaggini, anche voi ne avete il diritto!