Si avvicina un momento decisivo per la quarta edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Ceglie Messapica”: nei prossimi giorni sarà ufficialmente resa nota la decina finalista, ovvero i dieci titoli selezionati tra le opere in concorso che si contenderanno l’ambito riconoscimento. Quest’anno il Premio ha registrato un’eccezionale partecipazione, con 30 case editrici coinvolte – tra cui alcuni dei più importanti nomi del panorama editoriale nazionale – e un tema centrale di grande impatto: “L’Amore”, declinato nelle sue molteplici sfumature, dai legami familiari all’amicizia, dall’eros alla dimensione affettiva nella società digitale.Le opere sono state valutate da una giuria di alto profilo presieduta dalla prof.ssa Maria Antonietta Epifani, Direttore Artistico del Premio, e composta da studiosi, critici e scrittori: Debora de Fazio, Antonio Farì, Carlo Greppi e Graziano Gala. Una novità importante di questa edizione è rappresentata dalla Giuria degli Studenti, formata da 20 alunni dell’Istituto “Ettore Majorana” di Brindisi, che offriranno uno sguardo giovane e contemporaneo nella scelta delle opere finaliste.La proclamazione dei dieci libri selezionati rappresenta un passaggio fondamentale verso la cerimonia di premiazione, che si terrà nella suggestiva cornice del centro storico di Ceglie Messapica il 31 luglio prossimo. Il vincitore riceverà un premio in denaro di 6.000 euro, mentre i finalisti saranno omaggiati con un gettone di presenza.In parallelo al Premio principale, prosegue anche la sezione speciale dedicata alla ricerca: il Premio Ippocrate, rivolto a operatori sanitari che si sono distinti per studi sull’intelligenza artificiale applicata alla medicina.Il Premio “Città di Ceglie Messapica” si conferma come una delle iniziative culturali più vitali del panorama letterario italiano, capace di unire valore artistico, impegno civile e promozione del territorio.
Home Cultura e Spettacoli A giorni la decina finalista del Premio Letterario Nazionale “Città di Ceglie...