CELLINO – Dopo tanti mesi di lavoro e grazie al contributo di meritevoli volontari , l’8 dicembre il centro giovanile parrocchiale “Maria Luigia Orofalo” di Cellino San Marco stato inaugurato da Monsignor Domenico Caliandro che ha impartito la benedizione alla nuova struttura e ai presenti. Alla cerimonia hanno presenziato il parroco Don Luca D’agnano, il Sindaco Salvatore De Luca, le autorità locali, l’ex parroco di Cellino Don Mimmo Macilletti, l’Azione Cattolica di Cellino San Marco ed oltre un centinaio di concittadini, per la maggior parte giovani.
La struttura è ubicata nelle ex sale Parrocchiali di Via Roma, i lavori sono durati diversi mesi, ma grazie alla tenacia del parroco, don Luca d’Agnano, la struttura è stata ultimata con grande soddisfazione.
Il nuovo complesso Parrocchiale nasce per soddisfare la necessità della comunità di avere un punto di riferimento e di aggregazione sul territorio per le famiglie e i giovani.
Il complesso, infatti, è dedicato allo svolgimento di tutta una serie di attività socio-culturali e parrocchiali quali ad esempio: incontri con giovani, attività musicali e ricreative e laboratori artistici.
Non casuale è la scelta di intitolare questo contenitore giovanile a Maria Luigia Orofalo, responsabile dell’Azione Cattolica del paese, che amava tanto i giovani e che proprio l’8 dicembre di 20 anni fa era deceduta tragicamente a seguito di un incidente stradale mentre ritirava le tessere dell’Azione Cattolica.
Nel centro parrocchiale ci sono “i muri”, belli e confortevoli ma le “fondamenta” saranno le relazioni umane.
«Questo centro, anche se piccolo, -promette don Luca-diventerà una casa accogliente dove sperimentare il gioco e attività di formazione, costruire relazioni e imparare a fare gruppo attraverso il lavoro degli educatori. Un luogo in cui proporre una cultura alternativa e modelli fondati sul rispetto, sulla legalità e sull’integrazione che sappia far crescere e volare alto i ragazzi».